Pagine

News ed eventi

Fuori la guerra dalla storia

Le nostre sezioni

05 dicembre 2010

PIANTATELA! Presenti e Resistenti sotto l’albero



Una festa natalizia, un presidio democratico per coinvolgere i cittadini, promossa dalla Sezione ANPI Martiri de La Storta (XX Municipio), per tornare a far vivere una piazza simbolo del XX Municipio troppo spesso sede di iniziative promosse da organizzazioni neofasciste e patrocinate dalle Istituzioni.
Un incontro di aggregazione sociale e culturale che vedrà testimonianze e momenti ludici; dove i partecipanti contribuiranno ad allestire un albero di Natale (che verrà piantato a memoria delle vittime del fascismo di ieri e di oggi) con i messaggi dei valori propri dell’ANPI: la Democrazia, l’Antifascismo, la Memoria storica, la Pace, la difesa della Costituzione della Repubblica.
Nel corso della giornata verranno raccolti fondi a favore del Museo di via Tasso, a rischio chiusura.
In collaborazione con le Sezioni ANPI di Roma: Villaggio Globale, Giuliano Sangalli, Donne nella Resistenza, Giorgio Marincola, don Pietro Pappagallo, Ugo Forno, Orlando Orlandi Posti, Omero Ciai, Massimo Gizzio, Nido di Vespe, Giorgio Amendola.


Partecipano: ANPI Roma e Lazio, ANPPIA Nazionale, Museo Storico della Liberazione di via Tasso, CGIL Roma Nord, ARCI Roma.



PROGRAMMA
ore 11: 00 inizio
ore 12:00 Antifascismo e Memoria: Ferdinando IMPOSIMATO, Massimo RENDINA, Ernesto NASSI, Franco GIUSTOLISI, Rossella BARLETTA, Fabio ECCA, Maria Luisa GIZZIO (da confermare), Bianca BRACCI TORSI (da confermare).
In ricordo della strage di piazza Fontana. Roberto GARGAMELLI.
Istituzioni che patrocinano neofascisti? MAI PIÙ. Fabio NOBILE, Marco MICCOLI, Dario NANNI, Daniele TORQUATI.
ore 15:30 concerto della Stradabanda
ore 16:30 NO alla chiusura del Museo di Via Tasso. Antonio PARISELLA
ore 17:30 APERITIVO RAFFORZATO c/o la sezione PD di Ponte Milvio, Via della Farnesina 37.
ore 18:00 fine

Blocchiamo il revisionismo storico con un LUCCHETTO alle catene di Ponte Milvio.
Allestiamo un Resistente ABETE, piantiamolo e dedichiamolo alle vittime del fascismo, vecchio e nuovo.