Pagine
▼
News ed eventi
▼
Fuori la guerra dalla storia
▼
Le nostre sezioni
▼
31 gennaio 2011
Rappresentazione teatrale "Il cestino delle mele". Un articolo di Marina Schifano
La scorsa settimana ho visto, nel Museo di Via Tasso, una bellissima rappresentazione teatrale dal titolo "Il cestino delle mele". Scritto da quattro giovani attrici dell'Accademia Silvio d'Amico, è una storia bellissima che mette a confronto quattro figure femminili nei giorni della Liberazione di Roma, una partigiana, una gappista, una cattolica e una giovane propstituta ebrea ispirata alla figura di Celeste Di Porto. E' evidente l'impegno delle quattro giovani attrici, che hanno studiato a fondo quel periodo intervistando anche le Signore Lucia Ottobrini e Giovanna Marturano, oltre a numerose altre figure della Resistenza. Lo spettacolo scorre vivace tra i dialoghi tesi e teneri e le ragioni di ciascuna. Ottima l'iniziativa del Museo di ospitare questo lavoro eccellente che, ho saputo, verrà rappresentato tutti i venerdi alle 17.00 a partire da febbraio presso una cella al terzo piano di Via Tasso. Spero che le scuole partecipino numerose e che questo lavoro serva ai giovani per capire meglio quanto accadde in quel periodo drammatico. Grazie di nuovo all'ANPI e alla Casa della Memoria per aver dato spazio ai giovani.