Pagine
▼
News ed eventi
▼
Fuori la guerra dalla storia
▼
Le nostre sezioni
▼
06 aprile 2011
Chi è il proponente della legge di abrogazione della XII norma della Costituzione. Un articolo di Marco Foroni
Cristiano de Eccher, si è diplomato presso il liceo classico Prati di Trento e poi si è laureato in Scienze forestali all'Università degli Studi di Padova. È stato docente di Scienze all'Istituto tecnico industriale di Trento. Da studente è stato responsabile triveneto di Avanguardia Nazionale, Presidente della Giovane Italia e dirigente a livello provinciale e regionale del Movimento Sociale Italiano prima e di Alleanza Nazionale dopo. È stato consigliere comunale a Riva del Garda per tre mandati consecutivi. Dal novembre 2003 è consigliere provinciale a Trento nella XIII legislatura per Alleanza Nazionale. Dal 4 marzo 2007 è Presidente Provinciale della Federazione di Trento di Alleanza Nazionale.
Il 14 aprile 2008 è stato eletto Senatore nella XVI legislatura per il Popolo delle Libertà nel collegio elettorale di Rovereto e Riva del Garda. Il 29 marzo 2011 ha presentato un disegno di riforma costituzionale per abolire la XII norma della Costituzione italiana, che vieta "la riorganizzazione, sotto qualsiasi forma, del disciolto partito fascista". Nel 1960 Stefano Delle Chiaie fonda Avanguardia Nazionale, forse il più importante, dopo Ordine Nuovo, dei gruppi dell'estrema destra extra parlamentare degli anni sessanta. Dopo un primo scioglimento si ricostituì nel 1970, in concomitanza con il processo di parziale riassorbimento di Ordine Nuovo nel MSI. Animata da una pari ostilità nei confronti dei regimi comunisti e dello stato liberal-democratico, Avanguardia Nazionale propugnava l'idea di una rivoluzione europea per ripristinare le naturali differenze tra gli uomini e dar vita alla formazione di una élite rivoluzionaria che fungesse da Avanguardia, organizzata in piccoli gruppi o in nuclei qualificati che nell'azione concretizzassero la fusione tra l'ideale e sua realizzazione. Il movimento teorizzava l'ipotesi golpista classica, richiamandosi, come Ordine Nuovo, al fascismo storico e alla RSI, ma ricollegandosi all'esperienza - allora attuale - dei regimi militari in Europa e America Latina dei quali il fondatore, Delle Chiaie, fu collaboratore (Cile, Bolivia, Argentina). Il simbolo di Avanguardia Nazionale è la runa othala ("di Odal"), un rombo con i lati inferiori allungati, e non allungati e ritorti come per il simbolo della divisione Waffen-SS SS-Gebirgs-Division "Prinz Eugen". Questa iconografia, così come i colori (runa Othala nera in campo bianco su sfondo rosso) sui quali campeggia tale runa di Odal, ricollega direttamente il movimento al nazionalsocialismo.Per un approfondimento interessante sulla figura di Cristiano de Eccher, evidenzio il prezioso e indispensabile libro di Gianni Barbacetto "Il grande vecchio" (Rizzoli BUR 2009), e l'interessante articolo di Paolo Brogi:
http://www.brogi.info
Marco Foroni
Segretario Sezione ANPI “don Pappagallo” Esquilino-Monti-Celio