Pagine

News ed eventi

Fuori la guerra dalla storia

Le nostre sezioni

01 giugno 2011

Uno nota di Massimo Rendina

Le elezioni amministrative, benché parziali, ma consistenti per il numero degli elettori e le città e province interessate, esigono un'indagine politica ma anche antropologica per constatare quanto abbiano inciso sui risultati la ricomposizione politica della sinistra e la partecipazione delle nuove generazioni, guardando a queste ultime con particolare riguardo, per il messaggio inviato alla società e le domande che solleva. Prima di tutto, però, sarebbe bene compiere una riflessione sul ruolo svolto dall'ANPI, con la coscienza della nostra funzione molto limitata sul piano dell'apporto numerico, ma rilevante per il richiamo che esercitano i valori che rappresentiamo nel difendere e promuovere il processo democratico che ha la genesi nella Guerra di Liberazione , rispondendo coerentemente al mandato ricevuto dall'Antifascismo, dalla Resistenza e dalla partecipazione, attraverso i Costituenti, alla formazione dell'Italia repubblicana.
Senza avanzare meriti sproporzionati dobbiamo riconoscere che l'ANPI di Roma ha vanificato l'errore commesso dalla precedente Presidenza Nazionale nel diffidare -con un documento ufficiale, poi ritirato, ma non sufficientemente corretto- l'ANPI a essere e dirsi di sinistra mentre era necessario, come del resto é avvenuto, che 1'ANPI concorresse a riformare la sinistra. Da tempo 1'ANPI di Roma svolge questo compito ispirando e alimentando la formazione del "fronte unitario di rigenerazione democratica" al quale partecipano, in ambito locale ma significativo in quanto opera nella capitale, il PD, la Federazione della Sinistra, movimenti, i sindacati, le associazioni della Resistenza. Non si tratta di una sorta di alleanza strumentale, ma della attuazione di quel modo nuovo, in elaborazione, di fare politica, abbandonando i vecchi schemi e le vecchie abitudini partitiche, allargando il più possibile la presenza sociale e culturale specie quella giovanile.
Massimo Rendina