Pagine

News ed eventi

Fuori la guerra dalla storia

Le nostre sezioni

20 aprile 2012

Alla ricerca dei testimoni della libertà. Iniziativa della Sezione A.N.P.I. M. Musu e M.T. Regard-II Municipio


25 e 27 Aprile - Itinerario storico nel quartiere Trieste:

ALLA RICERCA DEI TESTIMONI DELLA LIBERTA'

La Sez.ANPI Marisa Musu-Maria Teresa Regard, insieme alle forze politiche e sociali del 2 Municipio, ricorda i martiri della Resistenzacon un itinerario nei luoghi della memoria del quartiere Trieste, organizzato insieme alle scuole del territorio, ANPI del 2° Municipio ricorda la figura della Principessa Mafalda di Savoia, arrestata a tradimento dai nazisti e morta nel campo di concentramento di Buchenwald e di Ugo Forno, dodicenne che il 5 giugno 1944 diede la vita per impedire la demolizione del ponte ferroviario sull’Aniene da parte dei tedeschi in ritirata.

Si parte il 25 aprile alle 11 con una cerimonia cui parteciperanno i familiari di Ugo Forno presso il ponte ferroviario in ferro sul fiume Aniene che fu difeso dal giovane martire. Il 27 aprile - data dell'anniversario di compleanno di "Ughetto" che quest'anno avrebbe compiuto 80 anni - l'appuntamento è alle 10 davanti alla Scuola Principessa Mafalda dove studenti e espontenti della Sez. ANPI Musu - Regard ricorderanno la figura di Mafalda di Savoia. Le commemorazioni continueranno alle 17 a Parco Nemorense davanti alla targa a Ugo Forno con un'iniziativa cui parteciperanno tutte le forze politiche e sociali antifasciste e democratiche del 2 Municipio.
"E’ importante ricordare con le scuole e con i cittadini storie di coraggio come quella della Principessa Mafalda e di Ughetto – affermano gli esponenti delle Associazioni e dei Partiti del 2 Municipio - per prevenire l’ignoranza e l’intolleranza tra i più giovani, che negli ultimi mesi - l’ultima volta il 29 marzo - hanno portato alcuni ragazzi a sfregiare la targa dedicata proprio ad Ugo Forno".


I cittadini saranno invitati ad intervenire alle iniziative in bicicletta e con una bandiera dell'Italia in onore della Festa di Liberazione