Pagine

News ed eventi

Fuori la guerra dalla storia

Le nostre sezioni

30 maggio 2012

Ugo Forno: il Presidente Polcaro scrive al Sindaco Alemanno per l'iter della medaglia d'oro

Il Presidente dell’Anpi di Roma, Polcaro, ha inviato una lettera al Sindaco Alemanno in merito alla concessione della medaglia d’oro al valor civile al dodicenne Ugo Forno, ultima vittima prima della liberazione di Roma, iter già avviato dalla Presidenza della Repubblica.


 Il ponte Ugo Forno nel giorno della sua intitolazione.

Egregio Signor Sindaco,
nel novembre 2010, accompagnata da una documentata relazione, è stata presentata una richiesta di concessione di medaglia d’oro al valor civile ad Ugo Forno, lo studente dodicenne caduto a Roma il 5 giugno del 1944, a seguito di uno scontro a fuoco con dei sabotatori tedeschi, che stavano minando il ponte ferroviario sull’Aniene. La richiesta è stata sollecitata anche con una petizione popolare da un comitato spontaneo e dalla sezione locale dell'Anpi intitolata ad Ugo Forno.

Al giovane Ughetto, il Comune di Roma nel 1977 ha dedicato una via periferica, mentre l’Amministrazione delle Ferrovie, il 5 giugno del 2010, in occasione dell’anniversario della sua morte, ha intitolato il ponte ferroviario salvato dalla distruzione.

L’Esercito ha considerato l’eroico giovinetto quale militare caduto. La commissione laziale per il riconoscimento della qualifica di partigiano e di patriota (D.L.L. 21 agosto 1945 n. 518)  ha riconosciuto Ugo Forno “partigiano combattente isolato, caduto per la lotta di liberazione” (verbale del 9 novembre 1946, prot. N. 2721).

Questa la testimonianza  del sottotenente paracadutista Giovanni Allegra, che fu testimone oculare dell’azione bellica: “Io sottoscritto dichiaro che, nell’azione militare contro i tedeschi lungo il fiume Aniene il giorno 5 giugno 1944, il dodicenne Ugo Forno di Enea, con fede patriottica combatteva per scacciare gli ultimi soldati da Roma.   (..) Una granata tedesca si abbatteva su di lui squarciandogli il petto. (..) Si spegneva così in quel giorno di esultanza e di vittoria la giovane vita di Ugo Forno, un italiano che ardentemente sentiva l’amore per la Patria”.

Ugo Forno fu l’ultima vittima della guerra a Roma. Egli morì per salvare il ponte, ove sarebbe dovuto  passare l’esercito degli alleati.
La Presidenza della Repubblica ha avviato da molti mesi la procedura per la concessione della medaglia d’oro alla Memoria e al Valor Civile.
Ci risulta che la Prefettura di Roma, nella prima decade di aprile ha inviato la pratica al Sindaco di Roma per la definizione dell’iter previsto.

Veniamo cortesemente a chiedere alla S.V. notizie in merito all’esito dell’iter dell’Amministrazione Comunale.
Grato per la Sua risposta, Le invio distinti saluti,

Il Presidente dell'Anpi

Vito Francesco Polcaro