Apprendiamo con profondo dolore e commozione della scomparsa
di Gerardo Agostini, Presidente della Confederazione italiana tra le
associazione combattentistiche e partigiane, dell’ANMIG (Associazione Nazionale
Mutilati ed Invalidi di Guerra) e dell’ APC (Associazione Partigiani
Cristiani).
Ricordiamo un uomo di grande passione civile e rigore
morale, che ha servito per tutta la durata della sua esistenza, con
incrollabile senso del dovere e di responsabilità nei confronti del Paese, le
Istituzioni Repubblicane.
Ricordiamo altresì un grande custode e promotore dei valori
dell’Antifascismo e della Resistenza e del loro patrimonio più grande: la
Costituzione. Come Presidente della Confederazione, massimo è stato in questo
senso il suo impegno anche e specialmente in momenti in cui la stessa
sopravvivenza delle Associazioni partigiane è stata messa a repentaglio da
politiche economiche grossolane e miopi.
Gerardo Agostini resterà nel cuore di molti come un fratello
maggiore che ha saputo indirizzare sulla via retta e proficua dell’onestà e
dell’attaccamento ai valori comuni di libertà e democrazia generazioni di
italiane e italiani.
Giunga alla famiglia, agli stretti collaboratori, alla
Confederazione, all’ANMIG e all’APC il cordoglio e la vicinanza affettuosa di
tutta l’ANPI.
IL COMITATO NAZIONALE ANPI
Nel sito dell’ANMIG è disponibile una biografia di GerardoAgostini.