GIORNO della MEMORIA degli Stermini Dimenticati dei
Rom/Sinti, degli Omosessuali e dei Disabili
L’Opera
Nomadi, l’AVI (Associazione Vita Indipendente delle persone disabili), il
Circolo di cultura Omosessuale “Mario Mieli”, l’Associazione Nazionale Partigiani
d’Italia, l’ANED (ass.ne Ex-deportati) e Claudio Procaccia della Comunità
Ebraica celebrano il Giorno della Memoria con la consueta Fiaccolata che
quest’anno si svolgerà il 27 gennaio 2014
alle ore 17,30 da Piazza dell’Esquilino (lato Via Cavour) a Via degli
Zingari 54 dove verrà deposta una corona di fiori ai piedi della lapide che ricorda
il comune sterminio patito dal popolo dei Rom/Sinti
e dal popolo ebraico da parte del
nazismo tedesco e del fascismo italiano; per l’integrazione (con i tre
stermini dimenticati) della Legge 211
“Giorno della Memoria”
Interverranno
il Sindaco di Roma On.le Marino, l’Assessora alle Politiche Educative On.le
Cattoi ed è prevista la presenza dell’Assessora On.le Cutini.
Sono stati
invitati la Ministra Cecile
Kyenge, il Presidente della Commissione Diritti Umani Senatore Manconi, il
Direttore dellUNAR (Dipartimento Governativo Antidiscriminazione Razziale)
Marco De Giorgi e l’Assessora alle
Politiche Sociali della Regione Lazio.