Cerimonie
promosse da Roma Capitale nella mattina di mercoledì 4 giugno 2014
70°Anniversario
della Liberazione di Roma
In ogni cerimonia è
presente il Gonfalone di Roma Capitale
Martiri de La Storta
9.20 Via Cassia Km. 14, 300 Via Antonio Labranca
9.20 Via Cassia Km. 14, 300 Via Antonio Labranca
Deposizione
di una corona di alloro.
Appello
dei martiri a cura del Presidente dell’ANPI di “La Storta”,
Signor Duccio Pedercini e interventi delle Autorità.
(Sindaco,
Rappresentante della Regione e della Provincia di Roma)
A
seguire La Storta – Via Cassia Km. 14,300 (angolo Via Giulio
Galli)
Deposizione
di una corona di alloro.
Forte Bravetta
10.25 Forte
Bravetta – Via di Bravetta 740
Deposizione
di una corona di alloro.
Appello
dei Martiri a cura della Signora Eugenia Latini, figlia di uno dei
martiri e interventi delle Autorità
(Sindaco,
Rappresentante della Regione e della Provincia di Roma)
A seguire
interventi dei Rappresentanti delle Associazioni
11.00 Termine
della cerimonia
11.30 Cimitero Monumentale del Verano - Monumento per i caduti della Liberazioni di Roma.
A seguire Un fascio
di fiori presso il Monumento che ricorda Bruno Buozzi.
12.20 Aiuola
di Via San Pietro in Carcere
Deposizione
di una corona di alloro.
La
corona a Porta San Paolo – Mura Aureliane –Piramide Cestia sarà
apposta direttamente dal servizio Giardini di Roma Capitale nelle
prime ora delle mattina.
Si ricorda che due
mini bus di Roma Capitale attenderanno i Rappresentanti delle
Associazioni, alle ore 8.15 in Via dei Fori Imperiali angolo Via
San Pietro in Carcere (parcheggio dei Consiglieri capitolini), per
raggiungere le altre località interessate dalle cerimonie.
Il
Capo del Cerimoniale