Pagine

News ed eventi

Fuori la guerra dalla storia

Le nostre sezioni

08 marzo 2015

Il Partigiano Colorni e il sogno europeo all'Esquilino il 7 marzo



Organizza l'evento la sezione ANPI Monti-Esquilino "don Pietro Pappagallo"

"Eugenio Colorni è stato una figura centrale del panorama culturale italiano e dell’antifascismo, ed è considerato una delle menti più brillanti degli anni ’30. Condannato a cinque anni di confino a Ventotene, con Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi diventa un personaggio centrale nell’elaborazione delle tesi europeiste e può essere considerato coautore del Manifesto di Ventotene.
Nel 1943 entra nella Resistenza romana per realizzare il suo grande sogno: l’Unione dei popoli europei in un unico stato federato socialista. Il suo sogno si spezza - pochi giorni prima della Liberazione di Roma - a Piazza Bologna, dove il 28 maggio viene fermato e gravemente ferito da due militi della brutale Banda Koch"