L’A.N.P.I.
Ricorda Carla Capponi e Rosario
Bentivegna ad un anno dalla
deposizione delle loro
ceneri nel Tevere.
Verrà
proiettato il documentario inedito del regista
Elio Matarazzo dal
titolo “ Cuore di Donna”
Ne discutono Ernesto Nassi, Presidente A.N.P.I. Roma
e Tina Costa, Vicepresidente A.N.P.I Roma
Partecipa la Partigiana on. Marisa Rodano
Sarà presente l'autore
Ne discutono Ernesto Nassi, Presidente A.N.P.I. Roma
e Tina Costa, Vicepresidente A.N.P.I Roma
Partecipa la Partigiana on. Marisa Rodano
Sarà presente l'autore
Martedì
22 settembre 2015 ore 17:00
Casa
della Memoria e della Storia
Via
San Francesco di Sales, 5
Il
22 settembre 2015 è un anno esatto dalla deposizione delle ceneri
dei due eroici partigiani romani, l'A.N.P.I. di Roma sente il dovere
di ricordarli con affetto per quello che hanno dato nella lotta al
nazifascismo. Purtroppo le Istituzioni, partiti e sindacati, non
sono stati in grado di rispettare il desiderio dei due partigiani, di
essere sepolti al Cimitero Acattolico di Testaccio. L'A.N.P.I. di
Roma invita i cittadini romani a portare un fiore al Tevere da
dedicare ai due eroici partigiani.
Per
usare le parole di Carla Capponi ad una giovane donna:
“
Ogni epoca del nostro vivere ci
riserva, purtroppo difficoltà e pericoli. Il fatto è che essi hanno tempi diversi: il mio del passato e il vostro dell’avvenire.
Presentano anche per questo, aspetti diversi che possono, se superati
il senso di una gratificazione, di un equilibrio ritrovato, di una “vittoria” conseguita e allora la misura dei sentimenti è
identica: che
tu abbia superato un esame difficile a scuola – uno dei primi
traguardi – o che tu sia riuscita a salvarti da un arresto delle SS
gettandoti dalla finestra e scappando nel buio della notte.
E’ solo la spettacolarità della vicenda che ci illude sul valore
di quella prova, credimi. Ogni atto della nostra vita richiede
prontezza decisione, impegno, volontà determinazione, ma soprattutto
“cuore”, e anche un poco di fortuna, che consiste in
quell’insieme di fatti incidenti che ti aiutano, se riesci a
vincere l’indolenza e la sfiducia in te stessa. ”