Pagine

News ed eventi

Fuori la guerra dalla storia

Le nostre sezioni

16 ottobre 2015

Lotta di Liberazione e democrazia, centralità dei partiti e ruolo del PCI. Il 23 ottobre in Campidoglio con i Partigiani

La lotta di Liberazione e la costruzionedella democrazia.
Centralità dei partiti e ruolo del PC.

Il 23 ottobre nella Sala della Protomoteca in Campidoglio, ore 9.30 - 18.00

Convegno nazionale promosso da Futura Umanità - associazione per la storia e la memoria del PCI, in collaborazione con ANPI Roma, AAMOD, Museo storico della Liberazione, e il patrocinio di Roma Capitale, con:
Gemma Azuni, Aldo Agosti, Andrea Sonaglioni, Vincenzo Vita, Carlo Felice Casula, Marisa Rodano, Raffaele D'Agata, Ernesto Nassi, Tina Costa, Gennaro Lopez, Michela Ponzani, Alexander Hober, Antonio Pizzinato, Paolo Ciofi.



Programma:

9,30 Registrazione partecipanti

10,00 Presentazione

10,15 Saluto di  Maria Gemma Azuni, vice-presidente vicario dell'Assemblea Capitolina di Roma Capitale

10,30 ”La Resistenza italiana e il Pci nel contesto internazionale” introduzione di Aldo Agosti

11,00 “Presenza e ruolo del Pci nella lotta di Liberazione”, ricerca a cura di Andrea Sonaglioni

11,30 Intervento di Vincenzo Vita, Presidente AAMOD

11,50 “I rapporti politici tra le forze antifasciste”, Carlo Felice Casula

12,10 Testimonianza di Marisa Rodano, Partigiana

12,30 “Il Pci tra Grande Alleanza anti-hitleriana e Resistenza italiana” Raffaele D'Agata

12,50 Proiezione del documentaio ”Quel giorno di aprile” – prima parte 

13,15 Pausa buffet

14,15 Proiezione del documentaio ”Quel giorno di aprile” - seconda parte

14,40 Intervento di Ernesto Nassi, Presidente di ANPI Roma

15,00 Testimonianza di Tina Costa, Partigiana

15,20 “Il rapporto tra Pci e intellettuali nella Resistenza”,  Gennaro Lopez

15,40 “I Gap a Roma: mistificazioni, accuse, revisionismi”,  Michela Ponzani

16,00 “Pci, classe operaia e forze sociali nella Resistenza”,  Alexander Höbel

16,20 Intervento di Antonio Pizzinato, Presidente onorario ANPI Lombardia

16,40 Intervento conclusivo di Paolo Ciofi, Presidente dell'Associazione "Futura Umanità"