Pagine

News ed eventi

Fuori la guerra dalla storia

Le nostre sezioni

16 settembre 2016

L'Ordine del Giorno approvato dal Comitato Provinciale dell'ANPI nella riunione di ieri 15 settembre


Anpi Roma O.d.G. 15 settembre 2016 

Il comitato direttivo provinciale dell’Anpi di Roma nella sua riunione del 15 settembre 2016, aderisce all’iniziativa del 24 settembre prossimo a Roma manifestando solidarietà con le sofferenze e sostegno alla Resistenza del popolo curdo, esprimendo ora e sempre il ripudio della guerra come mezzo di risoluzione dei conflitti internazionali e la contrarietà a nuove avventure militari in Libia del nostro paese; aderisce alla marcia per la pace Perugia – Assisi del 9 ottobre prossimo. 

Rilancia l’allarme dell’associazione per la libertà e la democrazia parlamentare del nostro paese, nel contesto europeo e nazionale di grave crisi economica che vede rialzare la testa al mostro fascista e all’intolleranza razzista nella generale debolezza delle istituzioni europee e nella insufficiente applicazione nel nostro paese delle leggi Scelba e Mancino; 
Contestualmente al perdurare di una gestione dei fenomeni migratori disastrosa come a Via Cupa a Roma sotto gli occhi di tutti; 
Impegna gli organismi esecutivi provinciali a realizzare nel prossimo mese di ottobre una grande iniziativa unitaria di tutte le ragioni del NO al referendum costituzionale – con la sola discriminante dell’antifascismo – impegnando una piazza in periferia in cui possano intervenire tutti coloro tra partiti, sindacati, associazioni, movimenti, intellettuali o studenti, che si siano espressi per il NO alla riforma Renzi / Boschi; 
Invita tutte le sezioni a comunicare al provinciale il programma di iniziative contro la riforma costituzionale. 

Il comitato ha inoltre approvato la relazione del segretario amministrativo e i bilanci consuntivo 2015 con un astenuto e preventivo 2016 all’unanimità; eletto all’unanimità nuovi membri del c.d.p. Anna Maria Spognardi e Silvia Simoncini in sostituzione di Laura Gabriele e Lorenzo Mazzoli, che hanno manifestato l’impossibilità a seguire con continuità i lavori del comitato; ha approvato all’unanimità la ricostituzione della sezione di Genzano e l’avvio del percorso costitutivo delle sezioni di Subiaco e Lanuvio.