L'
A.N.P.I. di Colleferro in occasione dei festeggiamenti per la
liberazione dal nazifascismo, in collaborazione con il Comune di
Colleferro e il Centro Mediterraneo delle arti e Sardegna Teatro metterà
in scena "La fisarmonica verde" di e con Andrea Satta e con Ulderico
Pesce al pianoforte Angelo Peliniregia di Ulderico Pesce prodotto dal
Centro Mediterraneo delle arti e Sardegna Teatro
La fisarmonica verde racconta la storia di Gavino Esse, internato nel campo di concentramento tedesco di Lengenfelddurante la Seconda Guerra Mondiale, attraverso gli occhi del figlio Andrea che, dopo la morte del padre, ricostruisce la sua storia attraverso degli oggetti ritrovati come un cappottone, una fisarmonica verde e un documento di denuncia, firmato dal padre e da altri internati politici redatto dopo che l'SS Joseph Hartmann, il 14 aprile del 1945, diede fuoco a una baracca con un centinaio di prigionieri dentro, sparando ai pochi che riuscirono a fuggire dalle fiamme.
Dal documento inizia il viaggio di Andrea per ricostruire la storia del padre, che diventerà il viaggio verso le atrocità di questa pagina della nostra storia.
https://www.facebook.com/events/203786393456096/
La fisarmonica verde racconta la storia di Gavino Esse, internato nel campo di concentramento tedesco di Lengenfelddurante la Seconda Guerra Mondiale, attraverso gli occhi del figlio Andrea che, dopo la morte del padre, ricostruisce la sua storia attraverso degli oggetti ritrovati come un cappottone, una fisarmonica verde e un documento di denuncia, firmato dal padre e da altri internati politici redatto dopo che l'SS Joseph Hartmann, il 14 aprile del 1945, diede fuoco a una baracca con un centinaio di prigionieri dentro, sparando ai pochi che riuscirono a fuggire dalle fiamme.
Dal documento inizia il viaggio di Andrea per ricostruire la storia del padre, che diventerà il viaggio verso le atrocità di questa pagina della nostra storia.
https://www.facebook.com/events/203786393456096/