Pagine

News ed eventi

Fuori la guerra dalla storia

Le nostre sezioni

06 ottobre 2017

Appello antifascista per il prossimo 28 ottobre



Appello antifascista per il prossimo 28 ottobre



Lo scorso 4 ottobre si è tenuto alla Casa della Memoria e della Storia di Roma un primo incontro con partiti, associazioni, sindacati, studenti antifascisti per confrontarsi sulle crescenti provocazioni messe in atto dalle varie sigle che si richiamano direttamente al fascismo e alla passata dittatura, provocazioni culminate nella convocazione da parte di Forza Nuova di una nuova marcia su Roma per il prossimo 28 ottobre.
Si è verificata una ampia e significativa partecipazione, con una ventina di diverse adesioni, da considerarsi confortante e tuttavia ancora solo un inizio nel coinvolgimento di tutto il mondo antifascista, oltre ad una larga convergenza sul fatto che si è ormai passato il livello di guardia e che sia necessario fronteggiare non solo e non tanto una serie di provocazioni fasciste, quanto un vero e proprio disegno eversivo, che trova a questo punto allarmanti sponde in pezzi della politica, delle istituzioni e dell'informazione, nel mentre la cultura dell'antifascismo ha in questi anni registrato preoccupanti passi indietro.

Di fronte a tale evoluzione dello stato di cose si è anche convenuto, per allargare ulteriormente e compattare l'antifascismo, voler arrivare alla costituzione di un comitato permanente antifascista, capace di coinvolgere le stesse istituzioni nate dalla Resistenza e dalla Guerra di Liberazione.
Per il prossimo 28 ottobre, stante l'annunciato divieto di manifestare annunciato dal ministro dell'Interno e dal capo della polizia, ritenuto pertanto improbabile che tale gravissima offesa possa compiersi; considerata tuttavia necessaria, in caso contrario, una forte e corale risposta di tutta la città; ritenuto inoltre che non sono più sufficienti risposte episodiche, per quanto importanti, ma un lavoro di capillare sensibilizzazione dell'opinione pubblica; si è deciso di avviare una campagna di iniziative ed assemblee nelle scuole, nelle università, nei posti di lavoro e nelle periferie, nel corso di tutto il mese di ottobre e a seguire nel mese di novembre, che ribadiscano i valori della Resistenza e della Costituzione e la necessità dell'antifascismo.

Il 28 ottobre in particolare è in programmazione una iniziativa centrale di carattere nazionale in Campidoglio, ma nella stessa giornata saremo tutti impegnati e facciamo appello a tutte le compagini antifasciste, per organizzare diverse iniziative in tutta la città, per incontrare i cittadini e spiegare le ragioni di questo allarme.
Infine l'A.N.P.I. si è impegnata a convocare, allargando la partecipazione a chi non era presente, una nuova giornata d'incontro con l'obiettivo della costituzione del detto comitato antifascista permanente, che sia capace non solo di rispondere isolando e sconfiggendo tali fenomeni, ma riprendendo una capillare permanente iniziativa antifascista.

la Presidenza ANPI Provinciale di Roma