Comunicato Stampa
Anpi Roma e Opera Nomadi: integrare la legge L. 211/2000 istitutiva del Giorno
della Memoria, con il ricordo degli stermini dei Rom e Sinti, degli omosessuali
e dei disabili
Anche quest’anno, il 27 gennaio alle ore 18:00, Giorno della
Memoria, si svolgerà la consueta Fiaccolata da Piazza dell’Esquilino a Via degli
Zingari 54 dove sarà deposta una corona ai piedi della lapide che ricorda il
comune sterminio patito dal popolo dei Rom/Sinti e dal popolo ebraico da parte
del nazifascismo e si tornerà a chiedere l’integrazione della L. 211/2000 istitutiva
del “Giorno della Memoria” per comprendervi anche gli stermini dimenticati dei
Rom e dei Sinti, degli omosessuali e dei disabili, come da anni ormai si chiede.
Alla manifestazione parteciperanno: LUCA BERGAMO Vice Sindaco
di Roma, Roberta Agostini (Deputata al Parlamento), la Presidente del Municipio
Centro Storico COMUNE di ROMA Sabrina Alfonsi, il Presidente Provinciale
dell’ANPI Fabrizio De Sanctis, il Presidente del Circolo di Cultura Omosessuale
“Mario Mieli” Sebastiano Secci, il Prof. Claudio Procaccia Dip.to Cultura
Comunità Ebraica di Roma, Roberto Giordano (CGIL Roma e Lazio), Stefano
Anastasia (Garante Detenuti Regione Lazio), Walter Tanoni Portavoce Comunità
Sinti di Roma, Augusto Battaglia (Presidente Comunità Capodarco), le Comunità
Rom di Ciampino Pontina Laurentino, A.V.I. (Associazione Vita Indipendente per
i diversamente abili), comunicazione dell’ANED. E’ stato invitato PIERO
TERRACINA, ultimo testimone della soluzione finale contro i ROM/SINTI ad
Auschwitz/Birkenau della notte del 4 Agosto 1944. Concerto del CORO <Roma
Rainbow Choir> (Cultura Omosessuale).
La fiaccolata è
organizzata dall’Opera Nomadi e dal Circolo Mario Mieli con l’adesione dell’ANED
e la partecipazione dell’ANPI Provinciale di Roma