Un lavoro frutto di un processo partecipativo capace di coinvolgere
giovani laureati, saggisti del territorio e familiari di chi contribuì a
fare la storia: apertura al pubblico fino al 7 settembre
Una sala intera messa a disposizione in cui trovano posto 45 pannelli
realizzati nel 2015. "Domani avvenne" è il titolo della nuova mostra
accolta alla Casa della Memoria e della Storia di Roma. L'obiettivo
dell'esposizione è quello di rievocare gli anni della Resistenza
partigiana e patriottica nei Comuni a sud di Roma, più esattamente in
quell'area che, partendo dai Monti Prenestini, arriva fino all'Alta
Valle del Sacco.
Cave, Rocca di Cave, Genazzano, Palestrina, Paliano, Guadagnolo, San
Vito e Olevano Romano: questi i luoghi di cui si parla nello specifico
attraverso materiale di vario tipo che include fotografie, documenti e
preziose testimonianze.
Un lavoro frutto di un processo partecipativo capace di coinvolgere
giovani laureati, saggisti del territorio e familiari di chi contribuì a
fare la storia. Da non perdere.
Servizio a cura di Alessandro Basile.
http://www.retesole.it/2018/05/28/domani-avvenne-storie-di-resistenza-alla-casa-della-memoria/
https://www.comune.roma.it/web/it/notizia.page?contentId=NWS138405