28 settembre 2018 manifestazione antifascista a Civitavecchia
A Civitavecchia i fascisti vogliono aprire una loro sede. L’ANPI
provinciale di Roma, di fronte al clima di odio e violenza che si sta
generando nel paese negli ultimi tempi, all'interno del quale prendono
forma progetti politici e movimenti avversi alla democrazia e
all'ordinamento costituzionale, invita le cittadine e i cittadini, le
forze politiche e sociali, le organizzazioni sindacali, il mondo
dell’associazionismo, a partecipare alla manifestazione che si svolgerà
il 28 settembre a Civitavecchia alle ore 18.00 a Viale Garibaldi, nei pressi della statua di Garibaldi La
città di Civitavecchia, Medaglia d’Oro al Merito Civile e Medaglia
d’Argento per la Guerra di Liberazione non merita oggi l’ennesima
provocazione da parte di gruppi che si richiamano alla dittatura
fascista. Civitavecchia fu il luogo in cui, durante il regime fascista,
vennero incarcerati circa mille oppositori politici, tra cui alcuni dei
fondatori della nostra Repubblica come il Presidente Sandro Pertini,
Giancarlo Pajetta, il Presidente dell’Assemblea Costituente Umberto
Terracini, Vittorio Foa, e intellettuali antifascisti come Antonio
Gramsci. Civitavecchia fu una delle città in cui prese forma la prima
opposizione al fascismo di cui furono protagonisti gli Arditi del
Popolo. Una città con una storia legata fortemente al movimento operaio e
portuale, espressione di affermazione dei diritti dei lavoratori e
delle lavoratrici, ha bisogno di una risposta ferma e decisa ai
tentativi di proliferazione di idee razziste e xenofobe. Con le armi
pacifiche della democrazia e con le bandiere della libertà, contro ogni
violenza e per la difesa della Repubblica democratica costruita con
l’impegno di quante e quanti si opposero al fascismo, saremo in piazza
per dire ancora una volta che ogni città d’Italia è antifascista! Per adesioni: anpi.roma@libero.it