Pagine

News ed eventi

Fuori la guerra dalla storia

Le nostre sezioni

17 dicembre 2011

Iniziativa di lunedì 19 dicembre alla Casa della Memoria

L’ANPI provinciale di Roma e del Lazio
invita la S.V.
Lunedì 19 dicembre 2011 alle ore 17:30
alla presentazione del libro
Antifascismo e Resistenza
tra i ferrovieri del compartimento di Roma
di Massimo Taborri
Ed. ANPI Roma

Diversamente da quanto è avvenuto in altri Paesi (ad esempio i ferrovieri
francesi e la loro “bataille du rail”) la partecipazione dei ferrovieri
italiani alla lotta di Liberazione è stato poco studiata. Se si escludono,
infatti, alcune memorie di ferrovieri che abbandonarono gli impianti e si
arruolarono in montagna e qualche altro studio frammentario e ormai datato, non
esiste ancora un volume che tratti del ruolo avuto dai ferrovieri italiani
nella Resistenza. Salvo un paio di eccezioni che riguardano per lo più la
Lombardia e il Piemonte non esistono neppure ricostruzioni locali o regionali
che permettano di valutare l’efficacia e la consistenza del loro contributo al
processo di Liberazione dal fascismo. Eppure nel caso del Compartimento di
Roma, l’impressione, suffragata da questa ricerca, è che questo contributo, le
cui radici risalivano all’ampia attività antifascista svolta dal sindacato dei
ferrovieri nei primi anni ’20, fu tutt’altro che marginale. Non a caso tra gli
uomini uccisi alle Fosse Ardeatine, figurano sei ferrovieri. Scopo di questa
ricerca è quello di supplire a questa carenza storiografica, sia pure
limitatamente alla realtà romana e a quella che già allora costituiva con
termine ferroviario il Compartimento di Roma, i cui confini grosso modo
coincidevano con il Lazio e parte dell’Abruzzo.
Presiede
Massimo Rendina Vice Presidente Nazionale ANPI
introduce e coordina Aldo Luciani - Cons. del DLF Roma
sarà presente l’autore
Casa della Memoria e della Storia
Via San Francesco di Sales, 5