Pagine

News ed eventi

Fuori la guerra dalla storia

Le nostre sezioni

10 maggio 2012

Comunicato Stampa: il liceo Righi annulla l'incontro con la partigiana Giovanna Marturano

Anpi Roma: “Sconcertati per la decisione del consiglio d’istituto del Righi di annullare l’assemblea con la partigiana Giovanna Marturano.  Ci auguriamo che la preside revochi il provvedimento”

“La decisione del consiglio d’istituto del liceo scientifico Righi di annullare l’assemblea degli studenti prevista oggi con la partecipazione della partigiana Giovanna Marturano, che ha compiuto cento anni lo scorso 27 marzo, protagonista della Resistenza, medaglia di bronzo al valor militare e presidente onorario dell’Anpi di Roma, è un segnale molto brutto per la nostra città, che già vive una fase molto preoccupante di rigurgito del neofascismo e dell'antisemitismo. Ma è anche un atto offensivo verso chi ha combattuto per la libertà e per la democrazia in Italia”. E’ quanto scrive l’Anpi di Roma in una nota.

“La motivazione addotta, ovvero il timore di contestazioni da parte di frange organizzate dell’estrema destra, dopo l’episodio avvenuto al liceo Avogadro nei confronti del partigiano Mario Bottazzi, è davvero sconcertante. Sulla base di questo ragionamento, le scuole romane dovrebbero piegarsi di fronte alle minacce di violenze fisiche o verbali da parte dei gruppi neofascisti e non dovrebbero più organizzare incontri o assemblee con i testimoni della Resistenza, della deportazione o della Shoah. In questo modo il lavoro didattico sulla Memoria verrebbe privato di un momento importantissimo come quello del confronto con i protagonisti dell’epoca.  L'Anpi auspica che la preside del Righi e il consiglio d’istituto ritornino al più presto sulle proprie decisioni, accogliendo le richieste degli studenti e revocando questa decisione assurda, e dà la sua disponibilità ad incontrare i dirigenti scolastici del liceo".
"Nel contempo l'Anpi di Roma - conclude la nota - rinnova l'appello alle istituzioni, alle forze politiche e sociali e alle forze dell'ordine ad agire fermamente e tempestivamente per riportare un clima di serenità e di agibilità democratica nella nostra città e ad intraprendere tutte le iniziative atte a sciogliere i movimenti e le associazioni cittadine che si richiamano al fascismo e al nazismo, applicando le leggi vigenti in materia”.

Roma, 10 maggio 2012