Tra i compiti che svolgiamo – come Sezione territoriale
dell’”Associazione Nazionale Partigiani d’Italia” (ANPI) – c’è quello di “fare
Memoria” dei fatti legati alla Resistenza romana e delle persone che hanno
avuto parte attiva nella lotta anti-fascista, prima e durante l’occupazione
nazista della città di Roma.
Per questo motivo la Sezione ANPI Aurelio-Cavalleggeri
“Galliano Tabarini” , l’ANPI di Roma e Provincia e l’ANED Sezione di Roma,
hanno organizzato una assemblea-incontro insieme ai Docenti ed agli Studenti
dell’Istituto Professionale per i Servizi Commerciali e Turistici “Luigi
Einaudi”: “ Schegge di Memoria alle Fornaci”
venerdì 21 Febbraio alle ore 11, Aula Magna dell’Istituto, sito in via Santa Maria alle Fornaci, 1.
Attraverso la storia di Galliano Tabarini (1896-1944), Partigiano e deportato politico vissuto nel quartiere Cavalleggeri, vogliamo ricordare anche tutti quelli che, come lui, hanno permesso con il loro sacrificio che l’Italia fosse libera e democratica.
Con questo evento si celebra anche la data del 27 Gennaio 1945, riconosciuta dalla Repubblica italiana come “Giorno della Memoria” (Legge 20 Luglio 2000, n. 211) in quanto in quella data avvenne la liberazione del Campo di sterminio di Auschwitz.