Associazione Nazionale
Partigiani d'Italia – ANPI Provinciale di Roma
Comunicato
Stampa
Manifestazione
di estrema destra ad Albano: “No alle ideologie autoritarie e pericolose”.
Appello dell’Anpi di Roma alle istituzioni, alle forze democratiche ed ai
cittadini.
(vedi aggiornamento a fondo pagina)
“Siamo estremamente preoccupati per
l'annunciata manifestazione – sabato 11 ottobre - di Forza Nuova ad Albano
Laziale e per l’apertura di una loro sede in una città dalla profonda
tradizione antifascista e democratica”. Ha dichiarato Ernesto Nassi, presidente
dell'Anpi Provinciale di Roma.“Già un anno fa la cittadinanza è stata
profondamente offesa dalla presenza della salma di Priebke e dalle provocazioni
ed aggressioni di esponenti di estrema destra.
Rivolgiamo un appello alle istituzioni
affinché Forza Nuova sia un vigilato speciale, poiché sono ormai troppi in
tutta Italia gli episodi di cui si è resa protagonista: intolleranza politica,
religiosa, razzismo, odio verso migranti, omosessuali, aggressioni, affissioni
deliranti. I modelli culturali da loro proposti disprezzano la Democrazia e le
istituzioni con chiari riferimenti al fascismo ed al nazismo in palese
violazione delle leggi Mancino e Scelba.
Non è solo un problema di ordine pubblico,
ma di difesa e valorizzazione dei principi costituzionali. Ci appelliamo dunque
a tutte le istituzioni affinché non venga concesso a nessuno di riproporre
simbologie di un passato violento e nefasto che il nostro paese ha rifiutato prima
con l'opposizione al regime, con la Resistenza e la lotta per la liberazione
dal nazifascismo e poi con la nascita dello Stato democratico e della
Costituzione.
Ciò che ci preoccupa è l'assordante
silenzio delle istituzioni le quali sembra non si rendano conto che non si
possono lasciare seminare e coltivare nella nostra società e nel cuore dell'Europa
i germogli di ideologie autoritarie e pericolose.
Noi faremo la nostra parte, continuando a
proporre e difendere i valori della convivenza civile insiti nella
Costituzione, ma ci appelliamo anche ai cittadini e a tutte le forze
democratiche affinché l'assordante silenzio diventi una pacifica opposizione ed
una ferma condanna.”
Roma, 9 ottobre 2014
ANPI Provinciale di
Roma, via S. Francesco di Sales 5 - 00165 ROMA – www.anpiroma.org
Aggiornamento del 10 ottobre:
L'inaugurazione della sede di Forza Nuova ad Albano è stata rinviata a domenica 12 ottobre. Nota dell'Amministrazione Comunale:
"A seguito della nostra richiesta scritta (Prot. 41869), nel tardo pomeriggio di ieri insieme al Presidente del Consiglio Massimiliano Borelli ho incontrato il Questore di Roma, con il quale ci siamo lungamente confrontati sulle problematiche da noi sollevate che hanno evidenziato le legittime preoccupazioni della nostra città. Il Questore ha fatto presente che, al di là delle informazioni che circolavano soprattutto sul web, l’iniziativa di “Forza Nuova” non aveva alcuna finalità “celebrativa”. Considerando la forte connotazione simbolica dell’11 ottobre (anniversario della morte di Priebke, il “boia delle Fosse Ardeatine”) e in virtù del fatto che la giornata di sabato avrebbe arrecato alla città oggettivi disagi soprattutto in termini di mobilità e attività degli esercizi commerciali, il Questore ha deciso di spostare a domenica 12 l’inaugurazione della sede di Forza Nuova (comunicazione che vi allego). Ci è stato fatto presente che la Questura non può vietare ad una forza politica (oltretutto presente sulle liste elettorali) di inaugurare una propria sede, in base ad un principio costituzionalmente riconosciuto. Per quanto concerne le prerogative che ha il Sindaco in questi casi, stamattina ho vietato qualsiasi occupazione di suolo pubblico (Prot. 42286): non verrà dunque rilasciato alcun permesso per i giorni di sabato e domenica. Permettetemi infine due considerazioni: innanzitutto che l’immediato intervento della nostra Amministrazione, sostenuto da tutte le forze politiche del centrosinistra e dalla sensibilità cittadina, è riuscito ad avere la pronta attenzione e risposta da parte del Questore, che ringrazio per la disponibilità dimostrata; seconda considerazione, la libertà che oggi ognuno di noi ha di esprimere le proprie opinioni o di aprire una sede politica…… è frutto del sacrificio di migliaia di valorosi partigiani e semplici cittadini che hanno di fatto permesso alla nostra nazione di affermare quei valori democratici e antifascisti di cui andiamo orgogliosamente fieri e che continueremo a difendere da ogni tentativo di provocazione e di rivisitazione storica."
Nicola Marini, Sindaco di Albano Laziale
Aggiornamento del 10 ottobre:
L'inaugurazione della sede di Forza Nuova ad Albano è stata rinviata a domenica 12 ottobre. Nota dell'Amministrazione Comunale:
"A seguito della nostra richiesta scritta (Prot. 41869), nel tardo pomeriggio di ieri insieme al Presidente del Consiglio Massimiliano Borelli ho incontrato il Questore di Roma, con il quale ci siamo lungamente confrontati sulle problematiche da noi sollevate che hanno evidenziato le legittime preoccupazioni della nostra città. Il Questore ha fatto presente che, al di là delle informazioni che circolavano soprattutto sul web, l’iniziativa di “Forza Nuova” non aveva alcuna finalità “celebrativa”. Considerando la forte connotazione simbolica dell’11 ottobre (anniversario della morte di Priebke, il “boia delle Fosse Ardeatine”) e in virtù del fatto che la giornata di sabato avrebbe arrecato alla città oggettivi disagi soprattutto in termini di mobilità e attività degli esercizi commerciali, il Questore ha deciso di spostare a domenica 12 l’inaugurazione della sede di Forza Nuova (comunicazione che vi allego). Ci è stato fatto presente che la Questura non può vietare ad una forza politica (oltretutto presente sulle liste elettorali) di inaugurare una propria sede, in base ad un principio costituzionalmente riconosciuto. Per quanto concerne le prerogative che ha il Sindaco in questi casi, stamattina ho vietato qualsiasi occupazione di suolo pubblico (Prot. 42286): non verrà dunque rilasciato alcun permesso per i giorni di sabato e domenica. Permettetemi infine due considerazioni: innanzitutto che l’immediato intervento della nostra Amministrazione, sostenuto da tutte le forze politiche del centrosinistra e dalla sensibilità cittadina, è riuscito ad avere la pronta attenzione e risposta da parte del Questore, che ringrazio per la disponibilità dimostrata; seconda considerazione, la libertà che oggi ognuno di noi ha di esprimere le proprie opinioni o di aprire una sede politica…… è frutto del sacrificio di migliaia di valorosi partigiani e semplici cittadini che hanno di fatto permesso alla nostra nazione di affermare quei valori democratici e antifascisti di cui andiamo orgogliosamente fieri e che continueremo a difendere da ogni tentativo di provocazione e di rivisitazione storica."
Nicola Marini, Sindaco di Albano Laziale