Pagine

News ed eventi

Fuori la guerra dalla storia

Le nostre sezioni

30 ottobre 2025

Tina Costa - "Una vita ribelle" e "Partigiana della Pace" - 11 novembre alla Casa della Memoria e della Storia. Per il centenario della nascita presentazione di un documentario e di un fumetto



Il prossimo 11 novembre la partigiana Tina Costa (11 novembre 1925, Gemmano - 20 marzo 2019, Roma) avrebbe compiuto 100 anni. 

Tina è stata una donna, comunista, che si è battuta fin dalla prima giovinezza per la conquista della Libertà e per i diritti di ogni persona. 

L'ANPI provinciale di Roma vuole ricordare l'impegno di Tina nella lotta antifascista e per l'applicazione e la difesa della Costituzione, e soprattutto farla tornare a vivere tra la sua gente e le nuove generazioni, come era usa fare da sempre.

Tina, partigiana e pacifista, sempre in prima fila nella lotta contro le ingiustizie e sempre a fianco dei popoli oppressi, fu sostenitrice appassionata della rivoluzione cubana e della causa del popolo palestinese. 

Affinché il suo impegno instancabile diventi strumento per tutte le antifasciste e gli antifascisti, per coloro che hanno avuto la fortuna di averla conosciuta e per coloro che, soprattutto per ragioni anagrafiche, non hanno avuto questa fortuna, sono stati realizzati, con la produzione dell'ANPI provinciale di Roma, un crowdfunding e il patrocinio gratuito di Roma Capitale e del Comune di Gemmano, un documentario ed un fumetto sulla sua figura.


11 novembre 2025 alle ore 17:00 alla Casa della Memoria e della Storia

festeggeremo  quindi Tina Costa presentando:

"Tina Costa - Una vita ribelle" - documentario realizzato da Andrea White e Matteo Bennati

"Tina Costa - Partigiana della Pace" - fumetto realizzato dall’illustratrice Francesca Gatto e dalla sceneggiatrice Chiara Benazzi.


Siete tutti invitati a partecipare!