Pagine

News ed eventi

Fuori la guerra dalla storia

Le nostre sezioni

02 novembre 2025

2 novembre 1975: l'omicidio Pasolini

È da poco passata la mezzanotte del 2 novembre 1975 quando lo scrittore, regista e intellettuale Pier Paolo Pasolini viene aggredito e ucciso in prossimità dell'Idroscalo di Ostia da un gruppo di criminali, in quello che le inchieste giudiziarie degli anni successivi definiranno un vero e proprio agguato premeditato.

Reo confesso dell'omicidio è Pino Pelosi, trovato poche ore dopo dai carabinieri alla guida dell'automobile dello scrittore sul lungomare di Ostia, ma sin da subito la ricostruzione da lui fornita presenta degli elementi poco credibili: è chiaro che lui, da solo, non sarebbe riuscito a sopraffare Pasolini. 

Quella notte, in Via dell'Idroscalo, si trovava un gruppo composto da almeno altre tre persone, appartenenti alla malavita romana e legati sia ad esponenti della banda della Magliana che ad importanti personalità dell'eversione nera: essi avrebbero brutalmente percosso lo scrittore per poi ucciderlo investendolo con la sua stessa automobile, tentando poi di mascherare la natura politica del delitto con allusioni all'orientamento sessuale dello scrittore.

#PierPaoloPasolini #antifascismo #culturaantifascista