02 novembre 2025

2 novembre 1975: l'omicidio Pasolini

È da poco passata la mezzanotte del 2 novembre 1975 quando lo scrittore, regista e intellettuale Pier Paolo Pasolini viene aggredito e ucciso in prossimità dell'Idroscalo di Ostia da un gruppo di criminali, in quello che le inchieste giudiziarie degli anni successivi definiranno un vero e proprio agguato premeditato.

Reo confesso dell'omicidio è Pino Pelosi, trovato poche ore dopo dai carabinieri alla guida dell'automobile dello scrittore sul lungomare di Ostia, ma sin da subito la ricostruzione da lui fornita presenta degli elementi poco credibili: è chiaro che lui, da solo, non sarebbe riuscito a sopraffare Pasolini. 

Quella notte, in Via dell'Idroscalo, si trovava un gruppo composto da almeno altre tre persone, appartenenti alla malavita romana e legati sia ad esponenti della banda della Magliana che ad importanti personalità dell'eversione nera: essi avrebbero brutalmente percosso lo scrittore per poi ucciderlo investendolo con la sua stessa automobile, tentando poi di mascherare la natura politica del delitto con allusioni all'orientamento sessuale dello scrittore.

#PierPaoloPasolini #antifascismo #culturaantifascista

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/03/2001. Il blog è strumento di comunicazione degli eventi (e i relativi commenti) organizzati dal Comitato Provinciale e dalle Sezioni dell’A.N.P.I. Provinciale di Roma; promuove la libertà di pensiero, aderisce ai principi della Costituzione repubblicana, è antifascista e antitotalitario.
Ripudia intolleranza, razzismo e antisemitismo.
Le foto contenute in questo blog sono da intendersi a puro carattere rappresentativo, divulgativo e senza alcun fine di lucro. Sono © dei rispettivi autori, persone, agenzie o editori detenenti i diritti. In qualunque momento il proprietario può richiederne la rimozione tramite mail qui indicata. Tutto il materiale letterario/fotografico che esula dalle suddette specifiche è invece di proprietà © del curatore del presente blog e soggetto alle leggi sul diritto d'autore. Se ne vieta espressamente l'utilizzo in qualsiasi sede e con qualsiasi modalità di riproduzione globale o parziale esso possa essere rappresentato, salvo precedenti specifici accordi presi ed approvati con l'autore stesso e scrivente del blog medesimo, e alle condiizoni Creative Commons.© Copyright - Tutti i diritti riservati.