Iniziative delle sezioni

Sezione ANPI di Palestrina 21 e 22 maggio 2025





*   *   *


Sezione ANPI di Zagarolo 10 maggio 2025


                   




Sezione ANPI Università la Sapienza 9 maggio 2025

*   *   *

Sezione ANPI Montespaccato 26 e 27 aprile 2025



*   *   *

Sezione ANPI di Civitavecchia - 25 aprile 2025


*   *   *


Sezione ANPI Fiano Romano 25 aprile 2025







*   *   *

Sezione ANPI Anzio e Nettuno 25 aprile 2025



*   *   *

Sezione ANPI di Frascati e Grottaferrata - 25 aprile 2025







*   *   *


Sezione ANPI Genazzano 25 - 27 aprile 2025



*   *   *

Sezione ANPI Pomezia 25 aprile 2025





*   *   *

Sezione ANPI Rocca di Papa 25 aprile 2025





*   *   *

Sezione ANPI Colleferro "la Staffetta Partigiana  25, 26 e 27 aprile 2025











*   *   *

Sezione ANPI III Municipio 24 e 25 aprile 2025








*   *   *

Sezione ANPI "Aurelio Del Gobbo" di Marino 23 e 25 aprile 2025





*   *   *

Sezione ANPI Università la Sapienza - 19 aprile 2025





*   *   *

Sezioni ANPI "Abbamagal - Ottobrini", "Gerratana - Apicella", "Martiri de La Storta" - 17 aprile 2025



*   *   *

Sezione ANPI Esquilino - Monti - Celio 16 aprile 2025






*   *   *

Sezione ANPI Trullo - Magliana 16 aprile 2025



*   *   *

Sezione ANPI Garbatella - Ostiense - San Paolo 15 aprile 2025





*   *   *

Sezione ANPI Campagnano 15 aprile 2025





*   *   *



Sezione ANPI Marconi "Ragazze della Resistenza" 14 aprile 2025




*   *   *

Sezione ANPI Elio Farina 10° Municipio 14 aprile 2025




*   *   *

Sezione ANPI Testaccio Aventino San Saba - 25 marzo 2025



*   *   *

Sezioni ANPI Labico e Zagarolo 13 aprile 2025




*   *   *

Sezione ANPI Medelina - Marturano 12 aprile 2025




*   *   *

Sezione ANPI Esquilino, Monti, Celio - 12 aprile 2025





*   *   *

Sezione ANPI Martiri di Valle Aurelia 10 aprile 2025




*   *   *


Sezione ANPI "Nido di Vespe" Cinecittà Quadraro 3 aprile 2025




*   *   *



Sezione ANPI Testaccio Aventino San Saba - 25 marzo 2025




*   *   *

Sezione ANPI San Lorenzo 2 aprile 2025






*   *   *

Sezione ANPI Istituto Superiore di Sanità: 2 aprile 2025




*   *   *

Sezione ANPI Bracciano - 28 marzo 2025






*   *   *

Sezione ANPI Testaccio Aventino San Saba - 25 marzo 2025




*   *   *


Sezione ANPI Trullo - Magliana 25 marzo 2025



*   *   *

Sezione ANPI "Medelina Marturano" Appio - 22 marzo 2025



*   *   *

Sezione ANPI Pomezia - 22 marzo 2025



*   *   *



Sezione ANPI Zagarolo - 22 marzo 2025



*   *   *

Sezione ANPI Anzio - Nettuno 21 marzo 2025






*   *   *

Sezione ANPI Montespaccato - 20-23 marzo 2025


*   *   *

Sezione ANPI Frascati - Grottaferrata: 20 marzo 2025



*   *   *

Sezione ANPI "Tina Costa" IX Municipio







*   *   *
Sezione ANPI San Lorenzo - 16 marzo 2025



*   *   *



Sezione ANPI Riano - 16 marzo 2025



*   *   *


Sezione ANPI Frascati - Grottaferrata. 15 marzo 2025 - Galassia nera




*   *   *

Sezioni ANPI del VII Municipio: 13 marzo 2025




*   *   *



Sezione ANPI ISS "Ugo Forno e Ferdinando De Leoni" - 11 marzo 2025






*   *    *

Sezione ANPI Palestrina - 9 marzo 2025: commemorazione dei partigiani sovietici caduti il 9 marzo 1944





*   *   *

Sezione ANPI Pomezia - 9 marzo 2025






*   *   *

Sezione ANPI di Testaccio - San Saba - Aventino: 9 marzo 2025




*   *   *


Sezione ANPI Marconi Portuense - 9 marzo 2025







*   *   *

Sezione ANPI di Colleferro - 9 marzo 2025 banchetto per il tesseramento



*   *   *

Sezione ANPI Marturano - Medelina 9 marzo 2025: Festa del tesseramento


 

*   *   *

Sezione ANPI XII Municipio: 8 e 9 marzo 2025




*   *   *

Sezione ANPI Martiri de La Storta e Isola Farnese - 8 marzo 2025






*   *   *


Sezione ANPI Civitavecchia - 8 marzo 2025






*   *   *

Sezione ANPI Trullo - Magliana: 8 marzo 2025




*   *   *


Sezione ANPI Rocca di Papa: 8 marzo 2025



*   *   *


Sezione ANPI Ciampino: 8 marzo 2025



*   *   *

Sezione ANPI Fiano Romano 8 marzo 2025




*   *   *


Sezione ANPI Garbatella - Ostiense - San Paolo: 8 marzo 2025



*   *   *

Sezione ANPI Marino - 8 marzo 2025



*   *   *


Sezione ANPI di Anzio e Nettuno - 7 marzo 2025




*   *   *

Sezione ANPI di Bracciano - 7 marzo 2025




*   *   *

Sezioni ANPI Esquilino Celio "Don Pappagallo" 5 marzo 2025





*   *   *

Sezioni ANPI San Lorenzo: 2 marzo 2025




*   *   *

Sezioni ANPI VI Municipio: 28 febbraio 2025





*   *   *

Sezioni ANPI di Labico, Palestrina e Zagarolo: 28 febbraio 2025. Presentazione del libro "Una Resistenza popolare. Storia di Bandiera Rossa a Roma"



*   *   *

Sezione ANPI di Allumiere: 28 febbraio 2025

 


*   *   *

Sezione ANPI San Lorenzo - Cineforum: 23 febbraio 2025: Pagine Nascoste





*   *   *



Sezione ANPI di Civitavecchia - 22 febbraio 2025: La Resistenza italiana e le Fosse Ardeatine


*   *   *



Sezione ANPI Nomentano Italia - 22 febbraio 2025: proiezione film "La vita agra" di Carlo Lizzani





*   *   *

Sezione ANPI di Cerveteri e Ladispoli "Domenico Santi": 21 febbraio 2025 - Palestina: quale soluzione?

*   *   *


Sezione ANPI Trullo - Magliana "Franco Bartolini" 19 febbraio 2025




*   *   *


Sezione ANPI di Lanuvio: 16 febbraio 2025



*   *   *


Sezione ANPI Castelnuovo di Porto - 15 febbraio 2025




*   *   *


Sezione ANPI di Rocca di Papa: 14 febbraio 2025




*   *   *


Sezione ANPI VI Municipio "Nascimben": 13 febbraio 2025




*   *   *


Sezione ANPI Esquilino - Monti - Celio: 13 febbraio 2025


*   *   *


Sezione ANPI APPIO "Leonardi - Spunticcia": pietra d'inciampo per Pietro Primavera



*   *   *


9 febbraio 2025 a Riano; Be My Voice. Un diario per Gaza




*   *   *

Sezione ANPI di Colleferro, 9 febbraio 2025: Fascismo di confine
 

*   *   *

Sezione ANPI San Lorenzo: 9 febbraio 2025 - Tempo di uccidere




*   *   *

Sezione ANPI Monterotondo con la sezione ANPI di Trieste





*   *   *

Sezione ANPI Trullo-Magliana "Franco Bartolini" - 7 febbraio 2025: processi rivoluzionari in America Latina



*   *   *


Sezione ANPI "Aurelio Del Gobbo" di Marino: Il colonialismo italiano nei Balcani



*   *   *


Sezione ANPI Nido di Vespe, 7 febbraio 2025




*   *   *

Sezione ANPI Testaccio - Ardeatina - San Saba "Alba Meloni e Massimo Gizzio"



*   *   *

Sezione ANPI Nomentano - Italia: 2 febbraio 2025 "C'era 'n ber sole"




*   *   *

Sezione ANPI Testaccio - Ardeatina - San Saba "Alba Meloni e Massimo Gizzio"




*   *   *

Sezione ANPI Municipio XII "Martiri di Forte Bravetta": 31 gennaio 2025 - Vittorio Mallozzi: Una vita contro.




*   *   *

Sezione ANPI di Labico 31 gennaio 2025




*   *   *

30 gennaio 2025: Sezione ANPI "Ugo Forno - Ferdinando De Leoni" - Istituto Superiore di Sanità


*   *   *

Sezione ANPI "Maurizio Giglio" Polizia di Stato: 30 gennaio 2025 - Polizia dall'Italia fascista alla Democrazia




*   *   *

29 gennaio 2025 - sezioni Don Pappagallo, Leonardi-Spunticcia e Marturano-Medelina


*   *   *


Sezione ANPI Medelina-Marturano: 29 gennaio 2025


*   *   *




*   *   *

27 gennaio 2025 - Giorno della Memoria - sezioni Leonardi-Spunticcia e Marturano-Medelina



*   *   *

27 gennaio 2025 sezione "Bartolini" Trullo- Magliana





*   *   *

27 gennaio 2025 a Riano nel Giorno della Memoria




*   *   *

Sezione ANPI Fiano Romano: 27 gennaio 2025 - Giorno della Memoria




*   *   *

Sezione ANPI Palestrina: 27 gennaio 2025 - Giorno della Memoria




*   *   *

Sezione ANPI Colleferro: 27 gennaio 2025 Giorno della Memoria



*   *   *




*   *   *


Sezione ANPI Palestrina - 25 gennaio 2025 dalle 15,30.

In occasione dell'anniversario dei BOMBARDAMENTI del 22 GENNAIO 1944, si attraverserà il centro urbano soffermandosi sui lunghi del '900 prenestino.





* * *




Salviamo il Liceo Gullace
Le sezioni ANPI del VII Municipio esprimono sostegno e solidarietà a studenti, docenti, personale ATA e genitori nel chiedere al ministro dell'Istruzione lo stanziamento immediato delle risorse per riqualificare l'Istituto e per riaprire la succursale del liceo.
Il 17 gennaio alle ore 17,00 parteciperemo alla fiaccolata che si snoderà per le vie del quartiere.
Percorso da Piazza dei Cavalieri del Lavoro (sede centrale) a Via dei Deportati del Quadraro (succursale).


Le sezioni ANPI del VII Municipio:
Spunticcia - Leonardi,
Marturano - Medelina,
Nido di Vespe,
Fadda - Morettini


* * *




MERCOLEDÌ 15 GENNAIO 2025 ore 17:30 alla Casa del Municipio Roma/Centro
Via Galilei 53,  ROMA
Proiezione della nuova versione del documentario "Enrico Calamai una vita per i diritti umani" di Enrico Blatti.
Saranno presenti l'ex Console ed il regista.


* * *



  Nato a Cerignola (Foggia) il 2 ottobre 1906, fucilato a Roma il 2 febbraio 1944, calzolaio.
Padre di cinque figli, era conosciuto a Cerignola come cattolico comunista. Per sfuggire al confino, emigrò per breve tempo in Unione Sovietica. Poi, quando tornò in Italia, si stabilì a Roma vivendo del suo mestiere di artigiano. Dopo la caduta di Mussolini, fu tra i primi ad aderire al gruppo antifascista "Bandiera Rossa" e quando la capitale fu occupata dai tedeschi, prese parte alla Resistenza in collegamento con Enzio Malatesta. Cirulli svolse attività di propaganda antifascista, ospitò agenti inglesi nel sottotetto del palazzo in cui abitava, nascose armi e munizioni. Il calzolaio fu tra gli antifascisti che, il 6 dicembre 1943, organizzarono la clamorosa diffusione, davanti ai cinematografi romani, di volantini inneggianti alla Resistenza. Fu arrestato, in seguito a delazione, nella casa di Malatesta, mentre stava mettendo a punto un piano di attacco al parco automezzi tedesco delle Capannelle. Era l'11 dicembre quando il calzolaio pugliese faceva il suo ingresso nel "braccio politico" del carcere di Regina Coeli; il 30 gennaio 1944, processato da un Tribunale militare di guerra tedesco, Ottavio Cirulli veniva condannato a morte. Con lui caddero, sugli spalti di Forte Bravetta, anche Enzio Malatesta, Carlo Merli ed altri otto antifascisti.



* * *





La rassegna fa parte degli eventi della Rete Yekatit 12 - 19 febbraio.
Riprende domani il cineforum dell’ANPI in collaborazione con il CSI - Consorzio Sperimentazione Immagine presso Volsci 86 • Casa della Socialità di San Lorenzo a Roma con la proiezione del film “Il leone del deserto” di Mustafa Akkad.
L’evento fa parte della serie di iniziative volte a commemorare i catastrofici effetti del colonialismo italiano e giungere così alla istituzione di una Giornata nazionale della memoria delle sue vittime, coordinata dalla rete Yekatit 12 - 19 febbraio.
Censurato, vietato, oggetto di procedimento giudiziario, il film “Il Leone del deserto", voluto nel 1980 da Gheddafi, è un film storico basato sulla vita del condottiero senussita libico Omar al-Mukhtar, che si batté opponendosi alla riconquista della Libia da parte del Regio Esercito italiano. Venne girato a Hollywood, Roma e Latina, oltre che nel deserto libico e nel Fezzan.
In Italia ne fu impedita la proiezione sostenendo che la pellicola «danneggiava l'onore dell'esercito». Fu oggetto anche di un procedimento giudiziario per vilipendio nelle forze armate e nel 1987 la Digos intervenne per impedirne la visione in un cinema di Trento. La censura ebbe fine solo a giugno del 2009 quando venne trasmesso per la prima volta in Italia da Sky.
La proiezione coincise con la visita di Gheddafi in Italia su invito dell'ex premier Berlusconi. Gheddafi si presentò a Ciampino in compagnia dell'anziano figlio di al-Mukhtar e con appuntata sul petto una fotografia dell’eroe libico in catene tra i soldati italiani.
Il regista e produttore siriano, naturalizzato statunitense, Mustafa Akkad aveva prodotto in precedenza film di successo (“Maometto messaggero di Dio” nel 1976 e “Halloween: la notte delle streghe” diretto da John Carpenter nel 1978). Nel 2005 stava lavorando ad Amman, in Giordania, al progetto di un film su Saladino e le crociate (protagonista Sean Connery) quando venne assassinato da al Qāʿida.
L’appuntamento è domenica 12.1.2025 alle 17.00 presso la Casa della Socialità.
https://www.lettera22.it/la-rete-yekatit-12-19-febbraio/



Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/03/2001. Il blog è strumento di comunicazione degli eventi (e i relativi commenti) organizzati dal Comitato Provinciale e dalle Sezioni dell’A.N.P.I. Provinciale di Roma; promuove la libertà di pensiero, aderisce ai principi della Costituzione repubblicana, è antifascista e antitotalitario.
Ripudia intolleranza, razzismo e antisemitismo.
Le foto contenute in questo blog sono da intendersi a puro carattere rappresentativo, divulgativo e senza alcun fine di lucro. Sono © dei rispettivi autori, persone, agenzie o editori detenenti i diritti. In qualunque momento il proprietario può richiederne la rimozione tramite mail qui indicata. Tutto il materiale letterario/fotografico che esula dalle suddette specifiche è invece di proprietà © del curatore del presente blog e soggetto alle leggi sul diritto d'autore. Se ne vieta espressamente l'utilizzo in qualsiasi sede e con qualsiasi modalità di riproduzione globale o parziale esso possa essere rappresentato, salvo precedenti specifici accordi presi ed approvati con l'autore stesso e scrivente del blog medesimo, e alle condiizoni Creative Commons.© Copyright - Tutti i diritti riservati.