01 aprile 2025

La primavera della Resistenza Romana: varie date

 




๐Ÿ”ด PROGRAMMA 2025 ๐Ÿ”ด
(in costante aggiornamento)

๐Ÿ“Œ3 aprile - ore 18.30
๐Ÿ“SO2 - via Ettore Giovenale 62a, Pigneto
๐—ฉ๐—ฒ๐—ฟ๐˜€๐—ผ ๐—ถ๐—น ๐˜€๐—ผ๐—น ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—น'๐—ฎ๐˜ƒ๐˜ƒ๐—ฒ๐—ป๐—ถ๐—ฟ๐—ฒ. ๐—ฅ๐—ฒ๐˜€๐—ถ๐˜€๐˜๐—ฒ๐—ป๐˜‡๐—ฎ ๐˜€๐—ผ๐—ฐ๐—ถ๐—ฎ๐—น๐—ถ๐˜€๐˜๐—ฎ ๐—ฎ ๐—ฅ๐—ผ๐—บ๐—ฎ
di Antonio Tedesco
a cura di Festival Bella Storia
๐Ÿ“Œ6 aprile - ore 12.30
๐Ÿ“Largo dei Savorgnan e Caserma della GdF, Certosa
๐—ฅ๐—ฎ๐—บ๐—ฎ๐˜‡๐˜‡๐—ถ๐—ป๐—ถ ๐—ฟ๐—ถ๐—ฏ๐—ฒ๐—น๐—น๐—ฒ
> pranzo, musica ed esplorazioni con Luigi Relรจ, Desirรฉe Infascelli e Maurizio Pizzardi
> a seguire visita all'ex Sanatorio Ramazzini
a cura del Comitato di Quartiere Villa Certosa
*POSTI ESAURITI*
๐Ÿ“Œ10 aprile - ore 16.00
๐Ÿ“partenza da Largo dei Quintili, Quadraro
๐—œ๐—น ๐—ฟ๐—ฎ๐˜€๐˜๐—ฟ๐—ฒ๐—น๐—น๐—ฎ๐—บ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ผ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น ๐—ค๐˜‚๐—ฎ๐—ฑ๐—ฟ๐—ฎ๐—ฟ๐—ผ ๐—ฟ๐—ฎ๐—ฐ๐—ฐ๐—ผ๐—ป๐˜๐—ฎ๐˜๐—ผ ๐—ฑ๐—ฎ๐—น๐—น'๐—ฎ๐—น๐˜๐—ฟ๐—ฎ ๐—ฝ๐—ฎ๐—ฟ๐˜๐—ฒ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น ๐—บ๐—ผ๐—ป๐—ฑ๐—ผ ๐˜๐—ฟ๐—ฎ ๐—ฝ๐—ถ๐—ฒ๐˜๐—ฟ๐—ฒ ๐—ฑ'๐—ถ๐—ป๐—ฐ๐—ถ๐—ฎ๐—บ๐—ฝ๐—ผ ๐—ฒ ๐˜€๐˜๐—ฟ๐—ฒ๐—ฒ๐˜ ๐—ฎ๐—ฟ๐˜
con gli allievi e le allieve del CPIA1 di Roma
a cura di QuadraCoro APS
๐Ÿ“Œ11 aprile - ore 18.30
๐Ÿ“Chourmo - via Galeazzo Alessi 112, Certosa
๐—ฆ๐˜๐—ผ๐—ฟ๐—ถ๐—ฎ, ๐˜€๐—ผ๐˜€๐˜๐—ฎ๐—ป๐˜๐—ถ๐˜ƒ๐—ผ ๐—ณ๐—ฒ๐—บ๐—บ๐—ถ๐—ป๐—ถ๐—น๐—ฒ. ๐—œ ๐—ด๐—ฟ๐—ฎ๐—ป๐—ฑ๐—ถ ๐˜๐—ฒ๐—บ๐—ถ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—น๐—ฎ ๐˜€๐˜๐—ผ๐—ฟ๐—ถ๐—ฎ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—น๐—ฒ ๐—ฑ๐—ผ๐—ป๐—ป๐—ฒ ๐—ฎ๐˜๐˜๐—ฟ๐—ฎ๐˜ƒ๐—ฒ๐—ฟ๐˜€๐—ผ ๐—ถ ๐—น๐—ฎ๐˜ƒ๐—ผ๐—ฟ๐—ถ ๐—ฑ๐—ถ ๐—”๐—ป๐—ป๐—ฎ ๐—•๐—ฟ๐—ฎ๐˜ƒ๐—ผ
di Marina D'Amelia, interviene Cecilia Palombelli, introduce Eva Muci
a cura di Festival Bella Storia
๐Ÿ“Œ12 aprile - ore 10.30
๐Ÿ“Sparwasser - via del Pigneto 215, Pigneto
๐—ฃ๐—ฎ๐˜€๐˜€๐—ฒ๐—ด๐—ด๐—ถ๐—ฎ๐˜๐—ฎ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—น๐—ฎ ๐—บ๐—ฒ๐—บ๐—ผ๐—ฟ๐—ถ๐—ฎ ๐—ฒ ๐—น๐—ฎ๐—ฏ๐—ผ๐—ฟ๐—ฎ๐˜๐—ผ๐—ฟ๐—ถ๐—ผ ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ ๐—ฏ๐—ฎ๐—บ๐—ฏ๐—ถ๐—ป๐—ฒ ๐—ฒ ๐—ฏ๐—ฎ๐—บ๐—ฏ๐—ถ๐—ป๐—ถ
a cura di Sparwasser ed Ecomuseo Casilino
๐Ÿ“Œ12 aprile - ore 12.00
๐Ÿ“LSA 100celle - viale della Primavera 319/B, Centocelle
๐—˜ ๐—น๐—ฒ ๐—ด๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ถ ๐—ฐ๐—ต๐—ฒ ๐—ฝ๐—ฎ๐˜€๐˜€๐—ฒ๐—ฟ๐—ฎ๐—ป๐—ป๐—ผ...
> esibizione di QuadraCoro all'interno del Mercato che Vorrei
๐Ÿ“Œ12 aprile - dalle ore 14.00
๐Ÿ“Bar Coppi - largo dei Quintili, Quadraro
๐—Ÿ๐—ฎ ๐˜€๐˜๐—ผ๐—ฟ๐—ถ๐—ฎ ๐—ฟ๐—ฎ๐—ฐ๐—ฐ๐—ผ๐—ป๐˜๐—ฎ๐˜๐—ฎ
> saluti istituzionali di Mauro Caliste, presidente del V Municipio, e Maurizio Mattana, presidente della Commissione Cultura V Municipio
> interventi di Marina Pierlorenzi - ANPI, Paolo De Zorzi - ANPPIA Nazionale, Gianfranco Noferi - ANPC Roma, Stefania Ficacci - Ecomuseo Casilino
> Dall'alba al tramonto. 4 giugno 1944: La liberazione di Roma sulle vie Anagnina e Tuscolana - con proiezione combact film americani di Paolo Savegnago e Walter Di Domenico
> Velia e Giacomo - mostra e proiezione del corto di animazione sulla vita privata tra Giacomo Matteotti e la moglie Velia di Maurizio Galli, Nora, Nino Giordano e Serena De Conciliis (ANPPIA Nazionale)
> Genesi del nido di vespe - letture a cura di Emiliano Valente
๐Ÿ“Œ16 aprile - ore 16.00
๐Ÿ“partenza da largo dei Quintili, Quadraro
๐—œ๐—น ๐—ฟ๐—ฎ๐˜€๐˜๐—ฟ๐—ฒ๐—น๐—น๐—ฎ๐—บ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ผ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น ๐—ค๐˜‚๐—ฎ๐—ฑ๐—ฟ๐—ฎ๐—ฟ๐—ผ ๐—ฟ๐—ฎ๐—ฐ๐—ฐ๐—ผ๐—ป๐˜๐—ฎ๐˜๐—ผ ๐—ฑ๐—ฎ๐—น๐—น'๐—ฎ๐—น๐˜๐—ฟ๐—ฎ ๐—ฝ๐—ฎ๐—ฟ๐˜๐—ฒ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น ๐—บ๐—ผ๐—ป๐—ฑ๐—ผ ๐˜๐—ฟ๐—ฎ ๐—ฝ๐—ถ๐—ฒ๐˜๐—ฟ๐—ฒ ๐—ฑ'๐—ถ๐—ป๐—ฐ๐—ถ๐—ฎ๐—บ๐—ฝ๐—ผ ๐—ฒ ๐˜€๐˜๐—ฟ๐—ฒ๐—ฒ๐˜ ๐—ฎ๐—ฟ๐˜
con gli allievi e le allieve del CPIA3 di Roma
a cura di QuadraCoro APS
๐Ÿ“Œ16 aprile - dalle ore 17.30
๐Ÿ“SpazioY - Off1c1na - via del Juvenci 11
๐—–๐—ถ๐—ป๐—ฒ๐—บ๐—ฒ๐—บ๐—ผ๐—ฟ๐—ถ๐—ฒ
cineforum di Spazio Y - Off1c1na
> presentazione del libro Lezioni di Resistenza - progetto diffuso al Quadraro
> proiezione del cortometraggio Vanda (2023) di Yasmina Benabderrahmane
> proiezione del mediometraggio Paura dell'alba (2025) di Enrico Masi
___________________________________________________________________
๐Ÿ”ด Eventi per le scuole
๐Ÿ“Œ 20 - 26 marzo
๐Ÿ“Centocelle
๐—–๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ผ๐—ฐ๐—ฒ๐—น๐—น๐—ฒ ๐˜๐—ฟ๐—ฎ ๐—ฅ๐—ฒ๐˜€๐—ถ๐˜€๐˜๐—ฒ๐—ป๐˜‡๐—ฎ ๐—ฒ ๐—บ๐—ฒ๐—บ๐—ผ๐—ฟ๐—ถ๐—ฎ
passeggiata della memoria rivolta alle studentesse e agli studenti dell'IC Montinaro e dell'IC via dei Sesami
a cura di ANPI Centocelle
๐Ÿ“Œ 24, 25, 26, 27 marzo e 7 e 14 aprile
๐Ÿ“Alessandrino
๐—ฆ๐˜‚๐—น๐—น๐—ฒ ๐—ผ๐—ฟ๐—บ๐—ฒ ๐—ฑ๐—ฒ๐—ถ ๐—ฝ๐—ฎ๐—ฟ๐˜๐—ถ๐—ด๐—ถ๐—ฎ๐—ป๐—ถ
passeggiata della memoria per le strade del quartiere.
Sulle tracce della nostra storia: la Resistenza nell'VII zona raccontata dalle studentesse e studenti dell'Alessandrino
a cura di CIP Alessandrino

๐Ÿ“Œ 2, 3, 4 aprile
๐Ÿ“Liceo Scientifico Statale Francesco d'Assisi
๐—Ÿ๐—ฒ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ถ ๐—ฑ๐—ถ ๐˜€๐˜๐—ผ๐—ฟ๐—ถ๐—ฎ
riservate alle studentesse e agli studenti sui GAP dell'VIII zona, il ruolo delle Osterie nella rete clandestina partigiana, le donne nella Resistenza e la storia di Adolfo Bonfanti
a cura del Festival Bella Storia
___________________________________________________________________
Organizzato dalle associazioni, centri culturali, spazi sociali, cittadinษœ del V Municipio di Ottava Zona - Memoria est
ANPI Provinciale di Roma Anpi Pigneto-Torpignattara "Giorgio Marincola" Anpi Villa Gordiani Anpi Centocelle BellaStoria - Festival - Narrazioni di Strada CIP - Centro d'Iniziativa Popolare Ecomuseo Casilino Ad Duas Lauros Sparwasser Ciclocasale Lsa Centocelle QuadraCoro Comitato Certosa
Patrocinato dal Municipio V del Comune di Roma

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicitร . Non puรฒ pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/03/2001. Il blog รจ strumento di comunicazione degli eventi (e i relativi commenti) organizzati dal Comitato Provinciale e dalle Sezioni dell’A.N.P.I. Provinciale di Roma; promuove la libertร  di pensiero, aderisce ai principi della Costituzione repubblicana, รจ antifascista e antitotalitario.
Ripudia intolleranza, razzismo e antisemitismo.
Le foto contenute in questo blog sono da intendersi a puro carattere rappresentativo, divulgativo e senza alcun fine di lucro. Sono © dei rispettivi autori, persone, agenzie o editori detenenti i diritti. In qualunque momento il proprietario puรฒ richiederne la rimozione tramite mail qui indicata. Tutto il materiale letterario/fotografico che esula dalle suddette specifiche รจ invece di proprietร  © del curatore del presente blog e soggetto alle leggi sul diritto d'autore. Se ne vieta espressamente l'utilizzo in qualsiasi sede e con qualsiasi modalitร  di riproduzione globale o parziale esso possa essere rappresentato, salvo precedenti specifici accordi presi ed approvati con l'autore stesso e scrivente del blog medesimo, e alle condiizoni Creative Commons.© Copyright - Tutti i diritti riservati.