Pagine
- Home page
- 25 aprile 2025
- Iniziative delle sezioni
- Sezioni dell'ANPI provinciale di Roma
- Tina Costa - Una vita ribelle e Partigiana - crowdfounding
- Roma Libera e Antifascista - 2^ Festa dell'ANPI provinciale di Roma 6-7-8 giugno 2025 a Villa Lazzaroni
- Massimo Rendina, il Comandante Max
- Documenti
- Centro Telematico
29 novembre 2018
1 dicembre 2018 Manifestazione cittadina contro diseguaglianze, mafie e razzismo; per l'accoglienza e la solidarietà sociale
Anche il Consiglio Comunale di Colleferro approva una “mozione antifascista”!
25 novembre 2018
26 NOVEMBRE, ORE 15,00, PIAZZA S.APOSTOLI – ROMA: PRESIDIO PER LA MODIFICA DEL DECRETO SICUREZZA
24 novembre 2018
Liceo Montale di Roma: scritte e svastiche dall'intento intimidatorio: dura condanna dell'ANPI di Roma
Eugenio Montale: La primavera hitleriana
Folta la nuvola bianca delle falene impazzite
turbina intorno agli scialbi fanali e sulle spallette,
stende a terra una coltre su cui scricchia
come su zucchero il piede; l'estate imminente sprigiona
ora il gelo notturno che capiva
nelle cave segrete della stagione morta,
negli orti che da Maiano scavalcano a questi renai.
Da poco sul corso è passato a volo un messo infernale
tra un alalà di scherani, un golfo mistico acceso
e pavesato di croci a uncino l'ha preso e inghiottito,
si sono chiuse le vetrine, povere
e inoffensive benché armate anch'esse
di cannoni e giocattoli di guerra,
ha sprangato il beccaio che infiorava
di bacche il muso dei capretti uccisi,
la sagra dei miti carnefici che ancora ignorano il sangue
s'è tramutata in un sozzo trescone d'ali schiantate,
di larve sulle golene, e l'acqua séguita a rodere
le sponde e più nessuno è incolpevole.
Tutto per nulla, dunque? – e le candele
romane, a San Giovanni, che sbiancavano lente
l'orizzonte, ed i pegni e i lunghi addii
forti come un battesimo nella lugubre attesa
dell'orda (ma una gemma rigò l'aria stillando
sui ghiacci e le riviere dei tuoi lidi
gli angeli di Tobia, i sette, la semina
dell'avvenire) e gli eliotropi nati
dalle tue mani – tutto arso e succhiato
da un polline che stride come il fuoco
e ha punte di sinibbio....
Oh la piagata
primavera è pur festa se raggela
in morte questa morte! Guarda ancora
in alto, Clizia, è la tua sorte, tu
che il non mutato amor mutata serbi,
fino a che il cieco sole che in te porti
si abbàcini nell'Altro e si distrugga
in Lui, per tutti. Forse le sirene, i rintocchi
che salutano i mostri nella sera
della loro tregenda, si confondono già
col suono che slegato dal cielo, scende, vince -
col respiro di un'alba che domani per tutti
si riaffacci, bianca ma senz'ali
di raccapriccio, ai greti arsi del sud...
Dispiace particolarmente che questo affronto si sia spinto verso offese personali, indirizzate a chi in questo Liceo si impegna ogni giorno a contribuire alla formazione dei giovani, sollecitandone la libertà e la profondità di pensiero, attraverso la conoscenza delle nostre radici storico-culturali e nel costante riferimento ai principi della nostra Costituzione.
A nome dell’intera comunità del Liceo Montale avverto pertanto la necessità di esprimere pubblicamente una ferma condanna verso questo vergognoso e deprecabile atto ed una sincera solidarietà verso chi è stato offeso da ignobili insulti lasciati da qualcuno che non condivide con noi alcun valore.
Respingiamo con forza tali comportamenti che vorrebbero alimentare odio e rancore, ai quali contrapponiamo una cultura del dialogo e del rispetto reciproco, nella convinzione che siano questi i pilastri essenziali per garantire l’esercizio di una cittadinanza democratica e responsabile.
21 novembre 2018
L'ANPI provinciale di Roma sul vile attacco alla Palestra Popolare Valerio Verbano
20 novembre 2018
19 novembre 2018
Il coordinamento donne dell’ANPI prov.le di Roma aderisce alla manifestazione nazionale a Roma il 24 novembre p.v.
https://nonunadimeno.wordpress.com/2018/11/06/24-novembre-2018-manifestazione-nazionale-di-non-una-di-meno-a-roma/
17 novembre 2018
17 e 18 novembre 2018: giornate del tesseramento
Come dichiara la Presidente Nazionale Carla Nespolo “Vi aspettiamo numerosi, cari antifascisti. È ora di prendere parte contro chi minaccia e vorrebbe stravolgere la convivenza civile e i valori e principi della Costituzione”
Elenco in evoluzione delle iniziative
Sabato 17 novembre ore 17,00 Via Saluzzo 49 (Quartiere Appio)
Sabato 17 novembre ore 15-17 Genazzano c/o sede sez. ANPI - Via Porta S.Biagio
16 novembre 2018
Sez. ANPI "Ugo Forno" - raccolta di generi di prima necessità in favore delle famiglie sgomberate da Via Prenestina 944
La sezione ANPI “Ugo Forno” dell’Istituto Superiore di Sanità ha organizzato una raccolta di generi di prima necessità in favore delle famiglie sgomberate dall’hotel occupato di Via Prenestina 944.
7 novembre 2018: registrazioni video dei festeggiamenti dei 100 anni di Mario Fiorentini
15 novembre 2018
17 novembre 2018: festa del tesseramento ANPI Appio
12 novembre 2018
18 novembre 2018: Forte Bravetta
11 novembre 2018
24 novembre 2018 a Colleferro: incontro con Mauro Biani
“Sei pazzo? È pieno di tragedia!”
Non allarmarti. Non c’è tragedia, qui, ma solo la sua rappresentazione. Questo libro è una cronologia storica delle stragi, dell’indifferenza, dei distinguo. Rileggerli tutti di fila - come ho fatto anche io, nell'atto della selezione, tra le centinaia che ho rappresentato - è un’esperienza emotiva forte, ma rimanda a una visione complessiva di quello che è stata, di quello che è la migrazione, il movimento delle persone, frenato da muri di mare, di filo spinato e di ignoranza. Però camminare significa avere la speranza di sopravvivere, di migliorare la propria esistenza, di immaginare un futuro nonostante tutto, anche quando le situazioni sono le più sfavorevoli e i rischi sono i più grandi. Questo ci dicono e ci insegnano queste migliaia di persone. Questa è la vera ricchezza di chi con coraggio insegue la speranza mettendo in gioco la propria stessa esistenza.”
“Tracce migranti”, che non è solo un libro di vignette, ci permetterà di affrontare una discussione che speriamo propositiva e di “speranza” anche per la nostra comunità.
09 novembre 2018
10 novembre 2018 Sez. X Municipio: Lido Nord - Puliamo il muro della vergogna
08 novembre 2018
12 novembre 2018: ANPI sez. Nido di vespe - Mai più orrore e mai più soprusi
Mai più orrore e mai più soprusi, ovunque.
Quanto la poesia e la cultura in particolare possono essere messaggio di pace e tolleranza tra i popoli? Ne parliamo col poeta Roberto Piperno, scampato al rastrellamento del Ghetto di Roma rimanendo nascosto per 11 mesi a Roma.
- ore 17,15; cortometraggio “1943 - 1997” regia di E. Scola (durata 8min.47sec.)
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/03/2001. Il blog è strumento di comunicazione degli eventi (e i relativi commenti) organizzati dal Comitato Provinciale e dalle Sezioni dell’A.N.P.I. Provinciale di Roma; promuove la libertà di pensiero, aderisce ai principi della Costituzione repubblicana, è antifascista e antitotalitario.
Ripudia intolleranza, razzismo e antisemitismo.
Le foto contenute in questo blog sono da intendersi a puro carattere rappresentativo, divulgativo e senza alcun fine di lucro. Sono © dei rispettivi autori, persone, agenzie o editori detenenti i diritti. In qualunque momento il proprietario può richiederne la rimozione tramite mail qui indicata. Tutto il materiale letterario/fotografico che esula dalle suddette specifiche è invece di proprietà © del curatore del presente blog e soggetto alle leggi sul diritto d'autore. Se ne vieta espressamente l'utilizzo in qualsiasi sede e con qualsiasi modalità di riproduzione globale o parziale esso possa essere rappresentato, salvo precedenti specifici accordi presi ed approvati con l'autore stesso e scrivente del blog medesimo, e alle condiizoni Creative Commons.© Copyright - Tutti i diritti riservati.