07 ottobre 2025

82° anniversario della deportazione degli ebrei romani

Il 7 ottobre 1943, in ossequio alle direttive diramate il giorno precedente dal colonnello delle SS Herbert Kappler, le truppe tedesche e i militi fascisti della Polizia dell'Africa Italiana procedettero al rastrellamento e alla deportazione nei campi di prigionia in Germania di tutti i carabinieri di stanza nella capitale: vi era il timore che, come accaduto a Napoli, i militari avrebbero potuto ostacolare la deportazione degli ebrei o addirittura sollevarsi in armi contro l'occupante nazista. Fu il generale Rodolfo Graziani, capo delle forze armate della RSI, a firmare l'ordine per effettuare l'operazione. Tedeschi e fascisti sapevano che i Carabinieri sarebbero rimasti fedeli alla monarchia, e che avrebbero operato secondo gli ordini del governo del Sud. 

Molti militari dell'Arma che scamparono alla deportazione diedero vita al Fronte Clandestino di Resistenza dei Carabinieri, dipendente dal Fronte Militare Clandestino al comando del generale Filippo Caruso, contribuendo in maniera determinante alla causa della Resistenza a Roma e nell'Italia centrale.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/03/2001. Il blog è strumento di comunicazione degli eventi (e i relativi commenti) organizzati dal Comitato Provinciale e dalle Sezioni dell’A.N.P.I. Provinciale di Roma; promuove la libertà di pensiero, aderisce ai principi della Costituzione repubblicana, è antifascista e antitotalitario.
Ripudia intolleranza, razzismo e antisemitismo.
Le foto contenute in questo blog sono da intendersi a puro carattere rappresentativo, divulgativo e senza alcun fine di lucro. Sono © dei rispettivi autori, persone, agenzie o editori detenenti i diritti. In qualunque momento il proprietario può richiederne la rimozione tramite mail qui indicata. Tutto il materiale letterario/fotografico che esula dalle suddette specifiche è invece di proprietà © del curatore del presente blog e soggetto alle leggi sul diritto d'autore. Se ne vieta espressamente l'utilizzo in qualsiasi sede e con qualsiasi modalità di riproduzione globale o parziale esso possa essere rappresentato, salvo precedenti specifici accordi presi ed approvati con l'autore stesso e scrivente del blog medesimo, e alle condiizoni Creative Commons.© Copyright - Tutti i diritti riservati.