La ripartizione delle somme tra i beneficiari viene calcolata in proporzione al numero di sottoscrizioni ricevute da ciascun soggetto.
31 maggio 2013
DONA IL 5 x 1000
La ripartizione delle somme tra i beneficiari viene calcolata in proporzione al numero di sottoscrizioni ricevute da ciascun soggetto.
2 giugno: Non è cosa vostra: l'Anpi ha aderito alla manifestazione per la Costituzione
L'Anpi nazionale ha aderito alla manifestazione per la Costituzione: "Non è cosa vostra" che si terrà domenica 2 giugno 2013 ore 13.30 - 17.30 in piazza Santo Stefano a Bologna
Sarà presente il presidente dell'Anpi Carlo Smuraglia.
Gustavo Zagrebelsky, Sandra Bonsanti, Stefano Rodotà, Salvatore Settis,
Nando dalla Chiesa, Lorenza Carlassare, Alessandro Pace, Maurizio Landini, Carlo Smuraglia, BeppeGiulietti, Raniero La Valle, Giovanna Maggiani Chelli, Alberto Vannucci, Giovanni Bachelet, Simona Peverelli, Elisabetta Rubini.
Maggiori informazioni sul sito di Libertà e Giustizia
29 maggio 2013
'Guerra e Resistenza a sud di Roma'. Presentazione del libro di R. Salvatori il 1 giugno a Genazzano
GUERRA E RESISTENZA A SUD DI ROMA - Monti Prenestini e Alta Valle del Sacco - ( 8 settembre 1943 – 5 giugno 1944 )
Sabato 1 giugno 2013 alle ore 17,00 nella multimediale del Castello Colonna
Intervengono:
Fabio Ascenzi: sindaco di Genazzano
Leonardo Rinaldi: presidente A.N.P.I. Genazzano
Roberto Salvatori: autore dell’opera
27 maggio 2013
Convegno "Il 70° anniversario del Secondo Risorgimento" il 28 maggio alla Casa della Memoria
23 maggio 2013
Il cordoglio dell'Anpi per la scomparsa di Don Gallo
Il Paese intero perde con Don Gallo un autentico servitore dell’antifascismo e della Costituzione, vissuti nel profondo e diffusi tra la gente, per le strade senza mai lesinare coraggio, fiato e speranza.
22 maggio 2013
"Sentieri partigiani, ...percorso dela memoria". A Genazzano il 25 maggio
PERCORSO DELLA MEMORIA "Sentieri Partigiani di Ieri... Memoria Antifascista di Oggi"
Itinerario attraverso uno dei sentieri che ripercorrono i luoghi in cui la banda partigiana genazzanese progettava le sue azioni.
Parteciperanno i ragazzi dell'ITIS "G. Boole" accompagnati dal Prof. Franco Biorgioni e dalle guide Carola Salvati, Roberto Salvatori e Renzi Bruno.
(per il pranzo prenotarsi ai numeri: 338.1722121 - 340.2585906)
La procura di Stoccarda archivia la strage di Sant'Anna. L'Anpi: "Indecente"
Doveva appunto decidere sul ricorso contro l'archiviazione della strage di S.Anna di Stazzema. Decisione che alla fine è arrivata. La sentenza è stata "archiviazione".
"Se la notizia è esatta - commenta Carlo Smuraglia, presidente nazionale ANPI - devo dire che sono veramente indignato. Per la strage in questione, alcuni responsabili sono stati condannati, in Italia, all'ergastolo, con sentenza divenuta definitiva. Possibile che non se ne tenga alcun conto e che per una strage così orribile, in Germania si pensi di chiudere la vicenda con un tratto di penna?"
"Ciò che colpisce - continua Smuraglia - è che il Presidente tedesco è andato questa estate a Sant'Anna, ha fatto un bel discorso, si è rammaricato di quanto accaduto allora ed ha parlato della necessità di una memoria condivisa. Ma come è possibile, se poi decisioni come questa di Stoccarda scavano un solco ancor più profondo non solo con i familiari delle vittime, ma anche con tutti i cittadini che aborrono la violenza e la barbarie e confidano che i popoli possano diventare amici?"
"Esprimo un sentimento di viva protesta e indignazione; e ne faccio partecipi anche tutti coloro - italiani e tedeschi - con i quali si è cercato di percorrere un cammino di pace, rispettando verità storica e giustizia. Vorrei che tutti si impegnassero a farlo, contro ogni tentativo ed ogni sforzo di dividere e di negare giustizia, per creare una convinzione comune e diffusa che, senza giustizia e verità, le profonde ferite scavate dalla barbarie e dalle stragi non si potranno mai rimarginare. Noi, persone responsabili, vorremmo invece arrivare a soluzioni di pace, ma nel rispetto della storia e della verità. Esprimiamo, perciò, la nostra più sentita partecipazione e vicinanza a tutti coloro che vedranno rinnovarsi, con questa triste notizia, dolori, angosce e sofferenze mai sopite".
21 maggio 2013
"IO SONO L'ULTIMO" il 1° giugno alla sede della sez. Anpi Ragazze della Resistenza (Marconi)
La sezione ANPI 'RAGAZZE DELLA RESISTENZA' di Roma (Marconi), per celebrare la festa della Repubblica, organizza la presentazione del libro:
"IO SONO L'ULTIMO. Lettere di partigiani italiani", ed. Einaudi.
Partecipa all'iniziativa Andrea Liparoto, curatore del testo insieme a Stefano Faure e Giacomo Papi.
La presentazione si terrà sabato 1 giugno alle 18, presso la sede ANPI 'Ragazze della Resistenza' in via Barsanti 25/2, a due passi da piazza della Radio.
Aperto il tesseramento Anpi 2013.
20 maggio 2013
"UNA VITTORIA AMARA" Presentazione del libro sul generale Tamassia protagonista della Resistenza a Roma. Il 22 maggio alla Casa della Memoria
DIARI E LETTERE DI GIULIO TAMASSIA E DI SUA MOGLIE BIANCA (1943-45)
INTRODUZIONE DI MARIO AVAGLIANO
MARLIN EDITORE (ISBN 978-88-6043-081-6) Collana ‘Filo Spinato 6’
via San Francesco di Sales, 5 – Roma (zona Trastevere)
Insieme all’autore intervengono:
Mario Avagliano, storico, vice presidente Anpi Roma
Giuliano Manzari, vice presidente nazionale ANCFARGL e direttore del Centro studi e ricerche sulla guerra di Liberazione
Alessandro Portelli, presidente del circolo ‘Gianni Bosio’
16 maggio 2013
Nota del Comitato Nazionale dell’ANPI sulle riforme Costituzionali
ribadisce la più ferma contrarietà ad ogni modifica, legislativa o di fatto, dell’art. 138 (vedi sotto)della Costituzione, che – semmai – dovrebbe essere rafforzato e del quale in ogni caso, si impone la più rigorosa applicazione;
Revisione della Costituzione. Leggi costituzionali.
14 maggio 2013
L'ANPI nazionale aderisce alla manifestazione della FIOM-CGIL del 18 maggio a Roma
2. Ho manifestato consenso e condivisione per la manifestazione “per il lavoro” organizzata dalla FIOM per il 18 maggio a Roma;
3. Ho aderito all’appello di un gruppo di artisti e intellettuali contro “il femminicidio” e per la convocazione degli “Stati generali sulla violenza contro le donne”;
4. Ho aderito (anche se su questo tema abbiamo già preso posizione da tempo) all’appello pubblicato sull’Unità per il riconoscimento del diritto di cittadinanza ai bambini che nascono in Italia da genitori stranieri (jus soli);
5. Ho sottoscritto una lettera ai Presidenti della Camera e del Senato chiedendo un provvedimento di eliminazione della “secretazione” di atti e documenti sulle stragi nazifasciste del ’43 - ’45;
6. Ho sottoscritto una lettera al nuovo Ministro della Giustizia perché si adoperi, finalmente, per l’esecuzione in Germania delle sentenze dei Tribunali Militari italiani contro soggetti (militari e ufficiali) condannati per le stragi di cui sopra;
7. Ho infine aderito alla campagna lanciata dalla Presidente della Camera, Boldrini, per l’adozione di misure adeguate contro l’utilizzo del web per esprimere odio razziale, sessuale e comunque discriminatorio.
La Sez. Anpi Appio incontra cittadini e candidati. Sabato 18 maggio
La Sezione ANPI APPIO è nata un anno fa. La Resistenza Antifascista nel nostro Municipio annovera nomi gloriosi. Non possiamo tollerare la presenza di nuclei che si ispirano al fascismo e all’odio razzista.
Non possiamo tollerare che i criminali di guerra autori delle stragi nazifasciste restino ancora impuniti. Non possiamo tollerare un minuto di più la sottrazione di risorse alle esigenze sociali da parte dell’attuale Comune di Roma, che invece ha lasciato proliferare senza colpo ferire sedi fasciste e come tali FUORILEGGE!
Roma, città medaglia d’oro della Resistenza, Roma martire della Shoah, non può subire supinamente l’arroganza e l’inutilità cui è stata costretta in questi anni, non può continuare a tollerare la violenza e gli atti di squadrismo di chiaro stampo fascista, non può permettere la mistificazione della storia e della Memoria, perché ha un’eredità importante da difendere, quella degli uomini e delle donne che l’8 settembre di 70 anni fa scelsero di sacrificare se stessi, i propri affetti, il proprio futuro per darne uno migliore alle generazioni che sarebbero venute dopo. Riteniamoci degni di questa eredità perché non sia reso vano il sacrificio di chi è venuto prima di noi e per continuare a dare la speranza a chi verrà dopo.
Confronto con le candidate Presidenti nuovo VII Municipio (ex IX e X):
SUSANA FANTINO
(Presidente VII Municipio ex IX, coalizione Marino Sindaco)
PIERANGELA FRAU
(Sinistra per Roma, Repubblica Romana per Medici Sindaco)
CHIEDIAMO l’impegno dei Candidati per promuovere la cultura dell’Antifascismo e della Resistenza nelle scuole e nel tessuto sociale dei quartieri, per il riutilizzo sociale di locali pubblici illegittimamente occupati da organizzazioni fasciste. Durante l’incontro raccoglieremo le adesioni all’ANPI e le firme per la petizione popolare sui processi stragi nazifasciste.
ANPI Appio: sede provvisoria Via Saluzzo 49 Roma / mail : sez.anpiappio@yahoo.it
facebook http://www.facebook.com/AnpiSezioneAppioRoma tel. 3338755347
10 maggio 2013
Contro omofobia e transfobia, 18 e 19 maggio film e dibattiti a cura di ANPI Marconi
Sabato 18 maggio 2013, ore 18:00 “La mia Resistenza”, incontro con Andrea Maccarrone, Presidente del circolo di cultura omosessuale Mario Mieli.
Domenica 19 maggio , ore 17:30, proiezione del film “Brotherhood - Fratellanza” regia di Nicolo Donato, film danese del 2009, di 90 minuti, vincitore del Festival internazionale del Film di Roma.
Ingresso libero – sede di Via Barsanti, 25/2 (piazza della Radio)
anpiragazzedellaresistenza.wordpress.com
Scriveteci a: sez.anpi.marconi@gmail.com
02 maggio 2013
"Non in mio nome": 3 maggio, serata della sez. Anpi Villaggio Globale contro il mausoleo Graziani ad Affile
01 maggio 2013
"Radici nel futuro: le donne resistenti, l'impegno nella Resistenza, la lotta alla mafia" il 4 maggio alla Casa della Memoria
Sabato 4 maggio, ore 17:00 – 19:00 Casa della Memoria e della Storia, Via di San Francesco di Sales, 5

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/03/2001. Il blog è strumento di comunicazione degli eventi (e i relativi commenti) organizzati dal Comitato Provinciale e dalle Sezioni dell’A.N.P.I. Provinciale di Roma; promuove la libertà di pensiero, aderisce ai principi della Costituzione repubblicana, è antifascista e antitotalitario.
Ripudia intolleranza, razzismo e antisemitismo.
Le foto contenute in questo blog sono da intendersi a puro carattere rappresentativo, divulgativo e senza alcun fine di lucro. Sono © dei rispettivi autori, persone, agenzie o editori detenenti i diritti. In qualunque momento il proprietario può richiederne la rimozione tramite mail qui indicata. Tutto il materiale letterario/fotografico che esula dalle suddette specifiche è invece di proprietà © del curatore del presente blog e soggetto alle leggi sul diritto d'autore. Se ne vieta espressamente l'utilizzo in qualsiasi sede e con qualsiasi modalità di riproduzione globale o parziale esso possa essere rappresentato, salvo precedenti specifici accordi presi ed approvati con l'autore stesso e scrivente del blog medesimo, e alle condiizoni Creative Commons.© Copyright - Tutti i diritti riservati.