Pagine
31 gennaio 2016
"Massimo Gizzio e le lotte studentesche". Il 1 feb 2016 alla Aranciera
Sarà presentato il libro 'Massimo Gizzio e le lotte studentesche - un inno alla libertà ed una grande storia d'amore'.
Concerto dell'Orchestra degli Studenti dell'IC 'Parco della Vittoria', diretta dal Maestro Marco Quaranta, nipote di Massimo Gizzio.
Partecipano:
Ernesto Nassi, Presidente ANPI Provinciale di Roma
Maria Luisa Gizzio, sorella di Massimo
Paolo Fallai, giornalista
Felice Cipriani, scrittore della memoria
4° Concorso Roberto Scialabba 2016
Il concorso intende rispondere anche a un’esigenza di decentramento delle attività culturali, volto a creare spazi di confronto e di crescita per le tante realtà attive in luoghi che normalmente offrono poche occasioni di visibilità.
In una prospettiva pluriennale il concorso si proporrà come vero e proprio osservatorio sulla città, riconoscendo attraverso una giuria, i migliori lavori prodotti sulle tematiche della democrazia e della partecipazione alla vita sociale e politica italiana. Di seguito potete trovare le informazioni per partecipare al Concorso Letterario https://concorsorobertoscialabba.wordpress.com/
1° premio: buono acquisto di 50 € presso la libreria Fahrenheit 451
2° premio: buono acquisto di 30 € presso la libreria Fahrenheit 451
3° premio: buono acquisto di 20 € presso la libreria Fahrenheit 451
Ass. La Lotta Continua
A.N.P.I. “Nido di Vespe” Cinecittà-Quadraro
28 gennaio 2016
'Ricordo di don Pappagallo martire delle Fosse Ardeatine' il 29 gen in v. Urbana 2 - Anpi don Pappagallo
Ricordo del martire delle Fosse Ardeatine
Don Pietro Pappagallo nell’anniversario dell’arresto
Saranno presenti:
Ernesto Nassi, Presidente provinciale dell’ANPI
Sabrina Alfonzi, Presidente de I Municipio
Andrea Valeri, Assessore alla cultura e al turismo del I Municipio
Alle 15.30 sarà deposta una corona del I Municipio sotto la lapide che ricorda don Pappagallo, e sarà Collocato un codice Qr che rimanda ad una pagina web dedicata al sacerdote medaglia d’oro.
Giorgio Colangeli leggerà dei brani tratti dal libro “don Pietro Pappagallo, un eroe, un Santo” di Antonio Lisi.
Alle 16.30, nella chiesa “Bambino Gesù”, sarà Celebrata la Santa Messa dal parroco don Francesco Pesce. Durante la funzione sarà letta una Preghiera laica di Marco Ramazzotti Stockel.
Sezione A..N.P.I. Don Pietro Pappagallo
ROMA CAPITALE Municipio Roma I Centro
26 gennaio 2016
"Elementi indesiderabili'. Il 29 gennaio all’Istituto Professionale per i Servizi Commerciali e Turistici “Luigi Einaudi”, di Via di Santa Maria alle Fornaci, 1
16 gennaio 2016
L'ANPI di Roma partecipa alla manifestazione BASTA GUERRA! 16 gen Piazza Esquilino ore 15.00
manifestazione nazionale che si tiene oggi 16 gennaio 2016, a Roma e in altre città, per dire BASTA GUERRA!
l'appuntamento di Roma è a Piazze Esquilino alle ore 15.00.
13 gennaio 2016
Ernesto Nassi alla IV assemblea congressuale di Link Roma-sindacato universitario
04 gennaio 2016
'Pietra d’inciampo' per il Partigiano Giulio Sacripanti. L'11 gen con la sez. ANPI Aurelio Cavalleggeri
Partigiano del Quartiere Cavalleggeri antifascista e deportato politico, decorato di Medaglia di Bronzo al Valor Militare “alla Memoria”, morto nel Campo di Concentramento di Ebensee (Germania) alla fine del mese di Aprile del 1945.
Saranno presenti l’artista tedesco Gunter Demnig, inventore di questa particolare forma d’arte e di Memoria ed il Presidente del XIII Municipio Valentino Mancinelli.
Con la posa di questa “pietra d’inciampo” intendiamo ricordare – attraverso la storia di uno di loro – tutti quegli antifascisti che si sono battuti, durante la Resistenza e la Guerra di Liberazione, per affermare valori come libertà, giustizia e democrazia, valori che ritroviamo pienamente nella Costituzione della Repubblica Italiana del 1948, che da quella lotta ha preso origine e vigore.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/03/2001. Il blog è strumento di comunicazione degli eventi (e i relativi commenti) organizzati dal Comitato Provinciale e dalle Sezioni dell’A.N.P.I. Provinciale di Roma; promuove la libertà di pensiero, aderisce ai principi della Costituzione repubblicana, è antifascista e antitotalitario.
Ripudia intolleranza, razzismo e antisemitismo.
Le foto contenute in questo blog sono da intendersi a puro carattere rappresentativo, divulgativo e senza alcun fine di lucro. Sono © dei rispettivi autori, persone, agenzie o editori detenenti i diritti. In qualunque momento il proprietario può richiederne la rimozione tramite mail qui indicata. Tutto il materiale letterario/fotografico che esula dalle suddette specifiche è invece di proprietà © del curatore del presente blog e soggetto alle leggi sul diritto d'autore. Se ne vieta espressamente l'utilizzo in qualsiasi sede e con qualsiasi modalità di riproduzione globale o parziale esso possa essere rappresentato, salvo precedenti specifici accordi presi ed approvati con l'autore stesso e scrivente del blog medesimo, e alle condiizoni Creative Commons.© Copyright - Tutti i diritti riservati.