31 agosto 2021

8 settembre 2021: Concerto per l'8 settembre - inizio della Resistenza italiana

Il programma musicale della edizione 2021 delle celebrazioni per l'8 Settembre si articola in due parti distinte. Nella prima parte è proposta una selezione dei Canti della campagna romana armonizzati da Goffredo Petrassi. Si tratta di un lavoro che risale agli anni Trenta e rappresenta uno dei primi atti di ricerca musicologica italiana. I Canti della campagna romana sono brevi quadretti che descrivono con delicatezza e profondità lo spirito popolare del territorio che circonda Roma dalla collina al mare.
La seconda parte è un estratto del progetto del chitarrista Angelo Colone: Passaggi.
Questo si compone elementi musicali e di immagini che sono state suggerite dall’interprete ad alcuni artisti di opere figurative, fotografi, registi, disegnatori, i quali hanno realizzato delle opere associandole ai diversi brani del programma musicale proponendo una visione parallela alla musica. Lo spirito che anima il progetto ha una matrice ora simbolica, ora narrativa o di pura osservazione.








Programma:

Goffredo Petrassi Canti della campagna romana

Arpa Nazarena Recchia
Mandolino Sonia Maurer
Soprano Laura Pugliese
Chitarra Angelo Colone

Da Passaggi:
Giovanni Monoscalco - Toccata alla maniera di Leopold Weiss
Johann Sebastian Bach - Fuga Bwv 1000
Arvo Pärt - Fratres

Chitarra Angelo Colone
Foto di Pierluigi Zolli, Paola Sinibaldi
Elaborazione video di Michele Di Salle

Letture a cura di Marta Marinelli e Flavia Sanna 

Interverranno:
Aldo Luciani - presidente sez. ANPI Nomentano-Italia
Fabrizio De Sanctis - presidente ANPI provinciale di Roma
Arianna Camellini - assessore alla Memoria del II Municipio
Francesca Del Bello - presidente del II Municipio
Pietro Calabrese - vicesindaco di Roma Capitale
Annamaria Sambuco - Ass. Naz. ex Internati militari
Luca Aniasi - presidente Nazionale FIAP
la Partigiana Iole Mancini
Sen. Gianfranco Pagliarulo - presidente ANPI Nazionale;



Obbligo di mascherina e green pass. Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili secondo le normative Anti-Covid.

La fermata della metro B Policlinico è chiusa per lavori. Consultare il sito dell'ATAC atac.roma.it per informazioni su come raggiungere Via Bari



 


29 agosto 2021

Aggressione “no vax” alla giornalista Antonella Alba: solidarietà dall’ANPI di Roma

Il comitato provinciale dell’ANPI di Roma esprime la massima solidarietà ad Antonella Alba, giornalista di RAI News aggredita sabato scorso durante l’ennesima manifestazione “no vax” abbondantemente infiltrata, come ogni volta, dai fascisti di FN, guidati dai “sorvegliati speciali” che immancabilmente sono presenti con megafoni ad aizzare la folla.

E’ urgente porre fine a queste manifestazioni, che ogni volta si trasformano in cortei non autorizzati che, come sabato scorso è accaduto, mettono a repentaglio la sicurezza dei cittadini e della stampa, la cui libertà è garantita dalla Costituzione.

Con la Costituzione è necessaria la totale e piena applicazione delle Leggi della Repubblica da parte delle Istituzioni, in particolar modo delle leggi Scelba e Mancino, le cui gravi violazioni sono sotto gli occhi di tutti.

https://twitter.com/antonellalba/video




26 agosto 2021

Il partigiano Nando Cavaterra ci ha lasciati.

"Meglio morire in piedi che vivere in ginocchio".

Con grande dolore apprendiamo che da questa mattina il partigiano Nando Cavaterra non è più tra noi. Giovanissimo partecipò alla Resistenza combattendo con i GAP dell'ottava zona di Roma, tra le allora borgate di Centocelle e Torpignattara. Fedele tutta la vita agli ideali del comunismo e della Resistenza lo ricordiamo attivo dirigente dell'ANPI di Roma fino a prima della pandemia, ancora impegnato nella lotta per la realizzazione degli ideali della propria gioventù e per un paese migliore del nostro attuale. Appassionato e gentile, determinato nel lanciare l'allarme contro ogni fascismo, severamente schierato contro ogni cedimento della sinistra, sempre disponibile per i giovani e i giovanissimi. Le nostre bandiere si inchinano e piangiamo un compagno che continueremo a porre a magistero dei giovanissimi, che ancora adolescente abbracciò la scelta della lotta partigiana e che tutta la vita ha lottato per i propri ideali. Ci stringiamo con affetto al dolore dei familiari. Caro Nando ti porteremo sempre con noi, che questa terra che contribuisti a liberare dal fascismo e dal nazismo ti sia lieve. Il comitato provinciale dell'ANPI di Roma

I funerali di Nando si terranno Sabato 28 agosto ore 11:00 presso la chiesa "S.Andrea Avellino", Via Ascrea 24/A (traversa di via Trionfale prima di arrivare sulla Via Cassia).





Intervista a il Fatto del 24 aprile 2017











14 agosto 2021

Apologia del nazismo: l'ANPI provinciale di Roma chiede l'immediata incriminazione di Andrea Santucci

 

Immediata incriminazione di Andrea Santucci per apologia del nazismo

Non sappiamo se il caldo ferragostano ha dato alla testa all’ex consigliere comunale leghista di Colleferro o se, semplicemente, l’avvicinarsi di una nuova importante tornata elettorale riporta i fascisti alla luce del giorno.

Certamente se un sottosegretario al Ministero dell’Economia può permettersi di proporre che il parco di Latina intitolato ai magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, martiri con Francesca Morvillo e con le loro scorte nella lotta contro la mafia, venga reintitolato al gerarca fascista Arnaldo Mussolini, allora anche un qualunque seguace locale può proporre che piazzale dei Partigiani a Roma venga reintitolato, addirittura, ad Adolf Hitler.

Il pesce puzza sempre dalla testa, il sottosegretario Durigon col suo comportamento copre e incoraggia comportamenti ancora peggiori, anche per questo deve dimettersi immediatamente, come richiesto dal presidente nazionale ANPI.

L’ANPI provinciale di Roma, con le sezioni di Colleferro e dei Vigili del Fuoco, corpo cui il tale afferma di appartenere, chiedono invece l’immediata incriminazione di Andrea Santucci per apologia del fascismo, ovvero del nazismo. L’apologia di Hitler è l’apologia dell’eliminazione fisica dell’opposizione antifascista, delle torture sistematiche, dello scatenamento della seconda guerra mondiale, del genocidio degli ebrei, dei rom e dei sinti, delle stragi di civili e dei campi di sterminio.

Non possiamo, non vogliamo e non dobbiamo tollerare.




Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/03/2001. Il blog è strumento di comunicazione degli eventi (e i relativi commenti) organizzati dal Comitato Provinciale e dalle Sezioni dell’A.N.P.I. Provinciale di Roma; promuove la libertà di pensiero, aderisce ai principi della Costituzione repubblicana, è antifascista e antitotalitario.
Ripudia intolleranza, razzismo e antisemitismo.
Le foto contenute in questo blog sono da intendersi a puro carattere rappresentativo, divulgativo e senza alcun fine di lucro. Sono © dei rispettivi autori, persone, agenzie o editori detenenti i diritti. In qualunque momento il proprietario può richiederne la rimozione tramite mail qui indicata. Tutto il materiale letterario/fotografico che esula dalle suddette specifiche è invece di proprietà © del curatore del presente blog e soggetto alle leggi sul diritto d'autore. Se ne vieta espressamente l'utilizzo in qualsiasi sede e con qualsiasi modalità di riproduzione globale o parziale esso possa essere rappresentato, salvo precedenti specifici accordi presi ed approvati con l'autore stesso e scrivente del blog medesimo, e alle condiizoni Creative Commons.© Copyright - Tutti i diritti riservati.