04 dicembre 2024

Se n'è andata Vanda Prosperi, ultima e instancabile testimone del feroce rastrellamento nazista del Quadraro

 

Ci ha lasciato Vanda Prosperi, ultima e instancabile testimone del feroce rastrellamento del Quadraro ad opera dei nazisti

I funerali si svolgeranno nella Chiesa di San Giuseppe Cafasso in via Camillo Manfroni, 2
Venerdì 6 dicembre alle ore 11:00

Una sua intervista:


 
 
 
Il 17 aprile 1944, più di novecento uomini tra i 15 e i 60 anni furono deportati prima nei campi di smistamento di Fossoli (Modena) poi nei campi di lavoro in Germania come lavoratori-schiavi impiegati nelle fabbriche chimiche e siderurgiche del terzo reich. La metà tornò a casa. Molti, una volta a Roma, morirono a causa delle esalazioni respirate nelle fabbriche. Il rastrellamento ebbe a capo Herbert Kappler, sanguinario comandante della Gestapo (la polizia segreta della Germania nazista) a Roma e mandante-esecutore del massacro delle Fosse Ardeatine del 24 marzo. In questa borgata erano attive formazioni partigiane del Partito comunista clandestino, del Partito d’Azione, del Partito socialista, di Bandiera Rossa e del Fronte militare clandestino della Resistenza. Da qui partivano le operazioni di sabotaggio delle truppe naziste situate sul fronte di Anzio e Cassino. Un territorio che era stato identificato come VIII zona (insieme a Tor Pignattara, Pigneto, Quarticciolo, Centocelle e Certosa) durante l’occupazione nazista (dal 10 settembre 1943 al 4 giugno 1944) quando Roma fu divisa dal Comitato di Liberazione Nazionale in otto zone per coordinare meglio la lotta contro i nazifascisti. Per dovere di cronaca, Kappler non pagò mai per i suoi crimini e si spense nel 1978 in Germania circondato dall’affetto dei suoi cari.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/03/2001. Il blog è strumento di comunicazione degli eventi (e i relativi commenti) organizzati dal Comitato Provinciale e dalle Sezioni dell’A.N.P.I. Provinciale di Roma; promuove la libertà di pensiero, aderisce ai principi della Costituzione repubblicana, è antifascista e antitotalitario.
Ripudia intolleranza, razzismo e antisemitismo.
Le foto contenute in questo blog sono da intendersi a puro carattere rappresentativo, divulgativo e senza alcun fine di lucro. Sono © dei rispettivi autori, persone, agenzie o editori detenenti i diritti. In qualunque momento il proprietario può richiederne la rimozione tramite mail qui indicata. Tutto il materiale letterario/fotografico che esula dalle suddette specifiche è invece di proprietà © del curatore del presente blog e soggetto alle leggi sul diritto d'autore. Se ne vieta espressamente l'utilizzo in qualsiasi sede e con qualsiasi modalità di riproduzione globale o parziale esso possa essere rappresentato, salvo precedenti specifici accordi presi ed approvati con l'autore stesso e scrivente del blog medesimo, e alle condiizoni Creative Commons.© Copyright - Tutti i diritti riservati.