20 aprile 2025

20 aprile 1944: i GAP coprono l'assalto ai forni di alcuni donne dei quartieri Prati e Trionfale

Il 1° aprile 1944, la razione giornaliera di pane per gli abitanti di Roma venne ridotta ad appena 100 grammi. Lo stesso giorno, alcune donne misero in atto una protesta di fronte al forno Tosti, nel quartiere Appio: sarà solo la prima di una lunga serie di manifestazioni che spesso sfoceranno in veri e propri assalti ai forni, compiuti anche grazie alla protezione di nuclei di partigiane e partigiani.

Uno degli episodi più eclatanti si verifica il successivo 20 aprile, quando le donne di Prati e del Trionfale danno l'assalto ai forni di Via Candia, Via Andrea Doria, Viale Giulio Cesare e Via Leone IV con la copertura di un nucleo di gappisti.

Nella lotta per il pane protagoniste assolute furono le donne: nella Roma occupata, dove la maggior parte degli uomini adulti viveva nascosta per timore di retate, rastrellamenti e deportazioni, a loro spettava il compito di provvedere ogni giorno al sostentamento delle proprie famiglie.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/03/2001. Il blog è strumento di comunicazione degli eventi (e i relativi commenti) organizzati dal Comitato Provinciale e dalle Sezioni dell’A.N.P.I. Provinciale di Roma; promuove la libertà di pensiero, aderisce ai principi della Costituzione repubblicana, è antifascista e antitotalitario.
Ripudia intolleranza, razzismo e antisemitismo.
Le foto contenute in questo blog sono da intendersi a puro carattere rappresentativo, divulgativo e senza alcun fine di lucro. Sono © dei rispettivi autori, persone, agenzie o editori detenenti i diritti. In qualunque momento il proprietario può richiederne la rimozione tramite mail qui indicata. Tutto il materiale letterario/fotografico che esula dalle suddette specifiche è invece di proprietà © del curatore del presente blog e soggetto alle leggi sul diritto d'autore. Se ne vieta espressamente l'utilizzo in qualsiasi sede e con qualsiasi modalità di riproduzione globale o parziale esso possa essere rappresentato, salvo precedenti specifici accordi presi ed approvati con l'autore stesso e scrivente del blog medesimo, e alle condiizoni Creative Commons.© Copyright - Tutti i diritti riservati.