20 luglio 2025

20 luglio 1926 - 20 luglio 2025: buon compleanno, "Biondino"!

Ci stringiamo affettuosamente al nostro partigiano Gastone Malaguti, bolognese di nascita ma romano di adozione, che oggi compie 99 anni!

Nato a Bologna nel 1926, matura sin da giovanissimo un forte sentimento antifascista a seguito del violento pestaggio subito dal padre a causa della delazione di un collega, affiliato all'OVRA. A 17 anni inizia a lavorare come fornaciaio e, ai primi di novembre del 1943, entra nella fila della 7ᵃ GAP "Gianni Garibaldi", dove ritrova molti amici d'infanzia e compagni di scuola. Prende parte a numerose azioni contro i fascisti e i tedeschi, vivendo in clandestinità nei sotterranei dell'Ospedale Maggiore; il 7 novembre 1944 è tra i gappisti che ingaggiano un furioso combattimento a Porta Lame contro i fascisti e i tedeschi, cui infliggeranno numerose perdite. Il 21 aprile 1945 contribuisce con la propria formazione alla liberazione di Bologna.

Dopo la Resistenza, è tra i fondatori della Filcams CGIL, di cui sarà segretario generale e successivamente responsabile esteri, incarico che gli permetterà di incontrare numerosissimi esponenti dei movimenti di liberazione di ogni angolo del mondo, tra cui Che Guevara. Da molti anni è attivo nella trasmissione della memoria della Resistenza all'interno dell'ANPI.

Tanti cari auguri Gastone, ti vogliamo bene!

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/03/2001. Il blog è strumento di comunicazione degli eventi (e i relativi commenti) organizzati dal Comitato Provinciale e dalle Sezioni dell’A.N.P.I. Provinciale di Roma; promuove la libertà di pensiero, aderisce ai principi della Costituzione repubblicana, è antifascista e antitotalitario.
Ripudia intolleranza, razzismo e antisemitismo.
Le foto contenute in questo blog sono da intendersi a puro carattere rappresentativo, divulgativo e senza alcun fine di lucro. Sono © dei rispettivi autori, persone, agenzie o editori detenenti i diritti. In qualunque momento il proprietario può richiederne la rimozione tramite mail qui indicata. Tutto il materiale letterario/fotografico che esula dalle suddette specifiche è invece di proprietà © del curatore del presente blog e soggetto alle leggi sul diritto d'autore. Se ne vieta espressamente l'utilizzo in qualsiasi sede e con qualsiasi modalità di riproduzione globale o parziale esso possa essere rappresentato, salvo precedenti specifici accordi presi ed approvati con l'autore stesso e scrivente del blog medesimo, e alle condiizoni Creative Commons.© Copyright - Tutti i diritti riservati.