23 maggio 2017

4 giugno 2017: Roma libera, partigiana, antifascista - Festa dell'ANPI Prov.le di Roma nel 73°della Liberazione della città

 

4 giugno 2017: Roma libera, partigiana, antifascista - Festa dell'ANPI Prov.le di Roma nel 73°della Liberazione della città


ROMA, libera, antifascista, partigiana
11.30 - lancio di fiori da Ponte Testaccio e commemorazione di Carla Capponi e Rosario Bentivegna
12.00 - saluti dei partigiani e del presidente provinciale dell’ANPI
12.30 - Immagini e parole raccontano la storia delle quattro ragazze protagoniste della guerriglia urbana a Roma: Lucia Ottobrini, Carla Capponi, Maria Teresa Regard, Marisa Musu
13.30 - pranzo sociale con le partigiane e i partigiani
16.30 - canzoni, stornelli, poesie e storie della città di Roma con il Ponentino Trio
vino e ciambellette, cultura, stand, mostre, musica fino al tramonto

al Villaggio Globale

Lungotevere Testaccio 1
info e prenotazioni:
anpi.roma@libero.it
www.facebook.com/anpiroma
06 6896519

27 maggio 2017: Basta con i fascismi - Giornata antifascista: iniziativa ANPI Nazionale

video spot per la Giornata antifascista del 27 maggio

 
27 Maggio 2017 - Basta con i fascismi from ANPI on Vimeo.


"Un'iniziativa unica nel suo genere che segna un ulteriore e importante passo in avanti della nostra Associazione sul fronte del contrasto giuridico, sociale e culturale ai fascismi". Con queste parole Carlo Smuraglia, Presidente nazionale ANPI, lancia la Giornata antifascista che si svolgerà in tutta Italia sabato 27 maggio. Una iniziativa che intende costruire nel Paese una diffusa coscienza nazionale sul problema dell'intensificarsi del fenomeno e della minaccia neofascista in Italia e nel mondo, dei razzismi, della xenofobia e sulla necessità, quindi, di una piena attuazione dei principi e dei valori della Costituzione nata dalla Resistenza. In Italia, in particolare, assistiamo a sempre più diffuse manifestazioni di apologia del fascismo, come il recente raduno al Cimitero maggiore di Milano in onore dei repubblichini di Salò, che sembrano non avere adeguate risposte e attenzione da parte delle istituzioni e della politica. Ancora più grave è l'impatto sulle giovani generazioni delle dimostrazioni di forza e odio che imperversano in modo particolarmente preoccupante nel web: su Facebook, secondo l'inchiesta del quindicinale dell'ANPI sono 500 le pagine apologetiche del fascismo e del razzismo.
Comitati provinciali e Sezioni daranno vita ad iniziative che trovate pubblicate su questa pagina. Evento centrale sarà un seminario che si svolgerà a Roma e che vedrà il contributo di storici, giornalisti e intellettuali.
Di seguito il programma:

27 maggio 2017 iniziativa ANPI Nazionale: Basta con i fascismi

Basta con i fascismi

Giornata antifascista
Il 27 maggio l'ANPI promuoverà in tutta Italia una “giornata antifascista” per sensibilizzare le cittadine e i cittadini sul fenomeno crescente dei fascismi.
Comitati provinciali e Sezioni daranno vita ad iniziative che pubblicheremo su questa pagina. Evento centrale sarà un seminario che si svolgerà a Roma e che vedrà il contributo di storici, giornalisti e intellettuali.
Il programma:
 L'ANPI ha deciso di compiere un passo avanti nella propria iniziativa ed elaborazione sul tema dell'antifascismo (inteso nel senso più ampio, contro tutti i "fascismi").
Lo fa dedicando al tema una giornata di impegno di tutti gli organismi periferici dell'Associazione, con iniziative varie; e soprattutto, nella stessa giornata, con questo seminario di riflessione sulla complessa tematica, diviso in due parti, di cui la prima analitica e la seconda propositiva.
Al termine, sarà costituito un gruppo di lavoro che elaborerà un documento, che verrà reso pubblico e sul quale si aprirà una discussione diffusa.

ESSERE ANTIFASCISTI, OGGI - UNA RIFLESSIONE E UN IMPEGNO DOVEROSO E CONCRETO CONTRO TUTTI I FASCISMI

SEMINARIO
27 maggio 2017 - ore 9.30 Hotel Radisson Blu - Via Filippo Turati, 171 Roma

MATTINA, ore 9.30
Presiede: Luciano Guerzoni - Vice Presidente nazionale vicario ANPI
Introduzione di Carlo Smuraglia - Presidente nazionale ANPI
Relazioni
- Il volto vero del fascismo “classico”
Claudio Silingardi - Direttore generale dell’Istituto Nazionale Ferruccio Parri
- La “galassia nera” e le ragioni dell’attrazione
Guido Caldiron - Giornalista e saggista
- La destra “nera” in Europa
Claudio Vercelli - Storico – Università cattolica del Sacro Cuore di Milano
- L’humus politico, economico e sociale, come fonte di rischio
Amalia Signorelli - Antropologa

PROGRAMMA POMERIGGIO, ore 14.30
Presiede: Albertina Soliani - Presidente Istituto Alcide Cervi
Relazioni
- Verso un “patriottismo costituzionale”
Piero Ignazi - Politologo – Università di Bologna
- Come contrapporsi:
a) alla forza di attrazione, con strumenti formativi-educativi

Nadia Urbinati - Politologa – Columbia University di New York
- b) sul territorio
Furio Honsell - Sindaco di Udine
- c) sul piano culturale, etico e sociale: la coscienza civile
Maurizio Viroli - Professor of Politics, Emeritus – Princeton University
- Il ruolo delle istituzioni e gli strumenti giuridici
Alessandra Galluccio - Dottoressa di ricerca in Diritto penale – Università degli Studi di Milano
Conclusioni del Presidente nazionale ANPI Carlo Smuraglia

http://www.anpi.it/media/uploads/files/2017/05/programma_antifascismo_2017.pdf 

27 maggio 2017 - Sez. Centocelle "Giordano Sangallo": essere antifascisti oggi


27 maggio 2017 - Sez. Genazzano: volantinaggio antifascista

La Sezione Genazzano Giuseppe Emilio D'Amico e Lidia Cicognani
in occasione della Giornata Antifascista sabato 27 maggio organizza un volantinaggio antifascista
che si svolgerà  dalle ore 10,00 in Piazzale della Pace e Piazzale Matteotti a Genazzano.

27 maggio 2017 - Sez. Trullo - Magliana "Franco Bartolini"

Sabato 27 maggio, nell'ambito della giornata nazionale dell'ANPI contro i fascismi, la sezione Trullo-Magliana "Franco Bartolini" sarà presente in piazza Caterina Cicetti al Trullo dalle ore 10 alle 12 con un gazebo informativo.
Invitiamo tutti a partecipare a questo importante appuntamento.
Una iniziativa che intende costruire nel Paese una diffusa coscienza nazionale sul problema dell'intensificarsi del fenomeno e della minaccia neofascista in Italia e nel mondo, dei razzismi, della xenofobia e sulla necessità, quindi, di una piena attuazione dei principi e dei valori della Costituzione nata dalla Resistenza.
Odio gli indifferenti-Sono Partigiano
Antifascismo-Costituzione-Democrazia

 
Un'iniziativa unica nel suo genere che segna un ulteriore e importante passo in avanti della nostra Associazione sul fronte del contrasto giuridico, sociale e culturale ai fascismi". Con queste parole Carlo Smuraglia, Presidente nazionale ANPI, lancia la Giornata antifascista che si svolgerà in tutta Italia sabato 27 maggio. In Italia, in particolare, assistiamo a sempre più diffuse manifestazioni di apologia del fascismo, come il recente raduno al Cimitero maggiore di Milano in onore dei repubblichini di Salò, che sembrano non avere adeguate risposte e attenzione da parte delle istituzioni e della politica. Ancora più grave è l'impatto sulle giovani generazioni delle dimostrazioni di forza e odio che imperversano in modo particolarmente preoccupante nel web: su Facebook, secondo l'inchiesta del quindicinale dell'ANPI sono 500 le pagine apologetiche del fascismo e del razzismo.

22 maggio 2017

26 maggio 2017 - sez. ANPI "Ugo Forno" Istituto Superiore di Sanità

























http://www.patriaindipendente.it/persone-e-luoghi/inchieste/la-galassia-nera-su-facebook/

Si parla molto del dilagare del fascismo sui social network, ce n’è per tutti i gusti: dalla nostalgia per il ventennio, veicolata tramite improbabili collezioni di meriti della dittatura, fino ai molti modi in cui il fascismo di un tempo si reinventa in reali formazioni politiche che tramite i social network fanno proseliti e diffondono la propria ideologia. Da una parte un pericoloso essere fuori dal mondo, dall’altra un uso strategico di strumenti di comunicazione di massa.
Ma quante sono davvero queste pagine? Quali sono le più importanti? In che relazione sono fra di loro? Quanto sono seguite? Sono domande importanti per comprendere il fenomeno e per dargli il corretto ordine di grandezza.

26 maggio 2017 - sez. ANPI Montesacro "Orlandi Posti" serata del tesseramento e presentazione del libro di A. Gramsci "come alla volontà piace"

 26 maggio 2017 la sez. ANPI Montesacro Orlandi Posti organizza la serata del tesseramento, in concomitanza con la presentazione del libro di A. Gramsci "Come alla volontà piace"

26 maggio 2017 - sez. ANPI Martiri de La Storta - AIWA LA NOSTRA AFRICA Incontro sui nuovi fascismi, presentazione del libro di disegni realizzato da richiedenti asilo

AIWA LA NOSTRA AFRICA Incontro sui nuovi fascismi, presentazione del libro di disegni realizzato da richiedenti asilo
venerdì 26 maggio 2017 – v. della Farnesina, 37 – ore 18.30 – 20.00
La sez. ANPI Martiri de La Storta invita alla presentazione del  libro di disegni  ‘Aiwa la nostra Africa’. Un piccolo libro  realizzato da un gruppo di richiedenti asilo africani che vivono in diversi centri di accoglienza  e che, per alcuni mesi, sono stati ospiti di Casale san Nicola (Municipio XIV) chiuso il mese scorso. Hanno studiato italiano per conseguire il diploma di scuola media ed hanno disegnato la loro terra per riuscire ad ‘andare avanti’, aiwa nella loro lingua. Hanno usato i colori e le matite per reinventare i gialli della sabbia, i vestiti delle madri, le cupole delle moschee, i sorrisi e i pianti dei loro fratelli. Sono Noradin Ahdi, Ibrahim Ballo, Mebrahtom Berhe, Karamo Camara, Abdoulie Conteh Conteh, Aliou Kamissoko,Yusuf Bm Saho, tutti ragazzi sui 20 anni. Ci parleranno del loro lavoro e della necessità dell’incontro tra culture diverse assieme alla loro maestra di italiano, la volontaria Daniela Morandini curatrice del volume (Ed. Le strade bianche di Stampalternativa Mille lire per sempre, prezzo 1 € - www.stradebianchelibri.com/aiwa). Il ricavato del libro andrà tutto agli autori. Intervengono Sara El Delbuç, attrice ed opinionista italo-siriana, Marco Pacciotti, esperto di migrazioni del PD. Durante la presentazione sarà proiettato Blue Wings, video di 5’ realizzato dalla Guardia Costiera.
L’iniziativa fa parte del programma della ‘giornata antifascista’ promossa dall’Anpi nazionale per il 27 maggio per sensibilizzare i cittadini sul fenomeno crescente dei fascismi:
http://www.anpi.it/eventi/contesto/contrasto-al-fascismo

26 maggio 2017: "L'Italia di Salò - 1943 - 1945" - presentazione libro a Genzano


26 maggio 2017: sezione Don Pappagallo - Festa del tesseramento

Il 26 maggio, la Sez. don Pietro Pappagallo ha programmato una festa del tesseramento con buffet, musica e proiezione di un documentario su Carla Capponi. La manifestazione - che intende richiamarsi alla giornata dell'antifascismo indetta dall'ANPI Nazionale - si terrà in via Boiardo 10a dalle ore 17.30 alle 20.30


21 maggio 2017

25 maggio 2017 - APPIO - "Sette mesi di guerriglia urbana. La Resistenza dei GAP a Roma"






















Giovedì 25 maggio ore 19:00 a Scup


Scup Sportculturapopolare
via della Stazione Tuscolana 84, Roma
presentazione del libro

"SETTE MESI DI GUERRIGLIA URBANA. La Resistenza dei Gap a Roma"

di Mario Fiorentini, a cura di Massimo Sestili, Odradek edizioni.

Ne discuteremo con:

Massimo Sestili, curatore del volume
Michele De Gregorio, storico
Anpi sezione Appio


«Il racconto di Mario Fiorentini sui sette mesi di guerriglia urbana combattuta dai GAP Centrali a Roma è il risultato di diverse ore di registrazione e di numerosi incontri che abbiamo avuto nell’arco di cinque anni. Ci siamo incontrati sia in casa che in strada. Abbiamo girovagato nelle piazze e nei vicoli del centro di Roma dove Mario mi ha indicato i palazzi, i portoni, gli angoli, i tetti, i cinema, le chiese, le fontane che sono state teatro delle principali azioni militari messe a segno dai gappisti. Delle azioni che ha voluto ricordare, mi ha chiarito la dinamica, la motivazione militare e politica, la tormentata organizzazione.»

25 maggio 2017 - Sez. Aurelio Cavalleggeri - Visita guidata alle Fosse ardeatine e a Via Rasella con le scuole

Il 27 Maggio prossimo l'ANPI promuoverà in tutta Italia una “giornata antifascista” per sensibilizzare le cittadine e i cittadini sul fenomeno crescente dei fascismi. Evento centrale sarà un Seminario che si svolgerà a Roma e che vedrà il contributo di storici, giornalisti e intellettuali.
          
                                                                  *****
Per contribuire concretamente a questa Giornata, la Sezione Aurelio Cavalleggeri organizza – per il 25 Maggio prossimo – una Visita guidata al Mausoleo delle “Fosse Ardeatine” e a Via Rasella, luogo dell’attacco partigiano del giorno precedente la strage, con due Classi medie (in totale 50 alunni e 4 professori) di una Scuola del Municipio.

19 maggio 2017

22 maggio 2017 - Donne della Repubblica - presentazione libro alla Casa della Memoria e della Storia

“Un passaggio che segna l’affermazione di un nuovo protagonismo femminile nella società italiana. A restituirci la portata simbolica e politica di quella conquista, quattordici biografie esemplari di donne che con diversi talenti, in vari campi, hanno contribuito alla nascita della Repubblica e a cambiare l’immagine della donna”.

18 maggio 2017

19 maggio 2017: "Gli uomini di Mussolini" - presentazione libro alla Casa della memoria e della Storia
























Roma Casa Della Memoria e della Storia
Via S. Francesco di Sales, 5, 00165 Roma  tel. 06 6876543

Alla fine della Seconda guerra mondiale molti tra i piú alti vertici militari delle Forze armate italiane avrebbero dovuto rispondere di crimini di guerra. Nessuno venne mai processato in Italia e all'estero. A salvarli furono gli equilibri della Guerra fredda e il decisivo appoggio degli alleati occidentali grazie a cui l'Italia eluse ogni forma di sanzione per i suoi militari. Diversi di loro furono reintegrati negli apparati dello Stato come questori, prefetti, responsabili dei servizi segreti e ministri della Repubblica e coinvolti nei principali eventi del dopoguerra: il referendum del 2 giugno; la strage di Portella della Ginestra; la riorganizzazione degli apparati di forza anticomunisti e la nascita dei gruppi coinvolti nel «golpe Borghese» e nel «golpe Sogno» del 1970 e 1974. Il loro reinserimento diede corpo a quella «continuità dello Stato» che rappresentò una pesante ipoteca sulla storia repubblicana. Attraverso documenti inediti, Conti ricostruisce vicende personali, profili militari, provvedimenti di grazia e nuove carriere nell'Italia democratica di alcuni dei principali funzionari del regime di Mussolini.

16 maggio 2017

17 maggio 2017: Sez. Aurelio Cavalleggeri - "Tiro al piccione" di Giuliano Montaldo - proiezione film

Mercoledì 17 Maggio 2017, alle ore 21.00, Cineforum: proiezione del film di Giuliano Montaldo Tiro al Piccione”.


- Inquadramento storico:  
 Ugo Fanti - Presidente della Sezione ANPI Aurelio-Cavalleggeri   
“Galliano Tabarini”
- Commento tecnico:
Cesare Frioni, della Sezione ANPI Aurelio-Cavallegeri
“Galliano Tabarini” 
 



Si tratta di un film del 1961 che ci fa vedere gli avvenimenti dell’ultimo periodo della Resistenza italiana da un punto di vista particolare: quello di un giovane che decide di arruolarsi con i repubblichini di Salò.  Il film, opera prima del Regista Giuliano Montaldo, è tratto dal romanzo omonimo (autobiografico) di Giose Rimanelli, che racconta la sua scelta giovanile di militare nelle fila della Repubblica Sociale, un classico esempio di  “letteratura dei vinti”. Dal libro Montaldo ha tratto il film che porta lo stesso titolo, che ha anche sceneggiato insieme, tra gli altri, ad Ennio De Conciini.


Il film suscitò - alla sua prima uscita alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (1961), dove fu presentato nella Sezione Informativa - grosse polemiche e non ebbe, in generale, critiche positive. “Il Mereghetti”, Il  Dizionario Enciclopedico del Cinema, lo definisce, al contrario, «Un film coraggioso e anticonformista [...]».

15 maggio 2017

A pranzo coi partigiani 2017!!! 4 giugno al Villaggio Globale


1 - 4 giugno 2017 1° Festival del CInema di San Lorenzo

Finalmente ecco il programma completo del 1° Festival del Cinema di San Lorenzo patrocinato dall'Assessorato alla Cultura del Municipio II di Roma e dall'ANPI Roma. Questa nostra prima edizione è dedicata alla Resistenza, è dedicata alla libertà, all'idea di un Cinema che torna a raccontare storie, a vivere con le persone e per le persone. È dedicato a chi ha combattuto una battaglia grande ed a chi continua a combatterla e vincerla, tra i monti d’Italia, nella propria testa, o in quell'isola lontana chiamata Cuba, a cui è dedicata la giornata di sabato, con un pensiero anche al grande Tomas Milian recentemente scomparso.
Tutto questo e molto altro sarà il 1° Festival del Cinema di San Lorenzo dall'1 al 4 giugno su via degli Etruschi in un vero e proprio villaggio con stand, area bar e ristoro.
Il cinema torna nelle nostre strade, spargete la voce!

12 maggio 2017

L'ANPI Provinciale di Roma aderisce al corteo che domani 13 maggio si svolgerà dalle ore 16:00 alle ore 19:00 da Piazza dei Mirti

L'ANPI Provinciale di Roma aderisce al corteo che domani 13 maggio si svolgerà dalle ore 16:00 alle ore 19:00 da Piazza dei Mirti. 

 
Di seguito il comunicato delle associazioni  e dei comitati del territorio di Roma:

Non si può morire cosi perché così non si può vivere

Solo un triciclo rosa, quello che resta del camper dato in fiamme nel parcheggio del centro commerciale Primavera, dove sono morte tre sorelle Rom di 4, 8, e 20 anni.
Siamo agghiacciati da questa ennesima tragedia consumata in una città sempre più povera e sempre più distante dai bisogni di chi la abita.
Non è accettabile che si possa vivere in condizioni al limite della sopravvivenza, non è accettabile che non si trovino soluzioni e risposte per le migliaia di persone che in questa città vivono ai margini e sotto ogni soglia di vivibilità.
Noi crediamo che le vere responsabilità di queste tragedie siano le scelte politiche che vedono come sempre mettere in primo piano e come unico diktat il risanamento del debito, i tagli alle politiche sociali, ai servizi e al welfare. Salvo poi ‘gestire’ gli inevitabili conflitti che questa condizione perenne di ‘crisi ed emergenza sociale’ genera con un parallelo aumento del livello di richiesta di controllo e militarizzazione .
La povertà e il degrado delle condizioni di vita in cui versava questa famiglia era sotto gli occhi di tutti, dare risposte è compito di chi ci governa.
Innescare logiche di odio tra poveri, e di guerre etniche e razziali è quello che si produce in territori già pieni di contraddizioni, in assenza di risposte culturali ed economiche, ed è quanto di più lontano dalla nostra storia,
Ci stringiamo alla famiglia così gravemente colpita e ci batteremo affinchè si rafforzino i legami di solidarietà e di lotta fra le persone che soffrono in questa città.

Gli abitanti della città


Comunicato ANPI Roma sull'ennesima aggressione fascista


L'ANPI Provinciale di Roma esprime piena solidarietà ai due studenti del Liceo Giuseppe Peano aggrediti da una squadraccia fascista all'entrata della scuola. Condanna con fermezza l'aggressione e denuncia ancora una volta la pericolosità e protervia di siffatte organizzazioni fasciste. Ricorda come la ricostituzione del partito fascista "sotto qualsiasi forma" nonché qualsiasi organizzazione o movimento che “persegue finalità antidemocratiche proprie del partito fascista, esaltando, minacciando o usando la violenza quale metodo di lotta politica” siano vietate dalla Costituzione e dalle leggi tutt'ora in vigore delle quali chiede la piena applicazione. Aderisce all'assemblea odierna che si svolgerà davanti al Liceo Peano nel pomeriggio.
Si riporta, condividendone i contenuti, il comunicato degli studenti.

NON UN PASSO INDIETRO!
CONTRO OGNI FASCISMO, NON PER ODIO MA PER DIGNITA'
Il 12 Maggio alle h.14:30 ci riuniamo nel piazzale davanti al Liceo Giuseppe Peano per rivendicare la nostra irremovibile linea di antifascismo, antirazzismo e antisessismo e per trovare insieme delle soluzioni alla sempre più frequente presenza di neofascisti nelle scuole e nei quartieri.
Il fascismo si combatte attivandosi, partecipando e scegliendo giorno dopo giorno da che parte stare.
Ecco come sono andati i fatti mercoledì scorso:

AGGRESSIONE FASCISTA AL LICEO PEANO
Questa mattina una decina di militanti di Blocco Studentesco, organizzazione neofascista molto vicina a Casapound, si sono presentati davanti al Liceo Peano per un volantinaggio. Come al solito, non c'era nessuno studente tra loro. Invitati ad allontanarsi da due studenti della scuola, dopo averli identificati come antifascisti, hanno reagito aggredendoli con schiaffi e spintoni con il classico modo di fare che li contraddistingue: in 10 contro 2.
È l'ennesima provocazione fascista in un piazzale dove si affacciano migliaia di studenti. Ancora una volta ci troviamo a fare i conti con la violenza squadrista di chi fomenta odio e razzismo.
Adesso basta!
Il fascismo non avrà pace nelle scuole e nei quartieri.
In un mondo che sceglie sempre più spesso derive autoritarie, continueremo strenuamente a rivendicare libertà e solidarietà, a difendere la bellezza delle diversità senza chinare la testa.

PER UNA SCUOLA VERAMENTE LIBERA DAL NEOFASCISMO, DALL'OPPRESSIONE, DALLO SQUADRISMO, CI VEDIAMO VENERDI' 12 MAGGIO.

https://www.facebook.com/events/assemblea antifascista



11 maggio 2017

12 maggio 2017: sezione APPIO - riflessione sulle leggi razziali con i ragazzi delle elementari

Domani 12 Maggio la sezione APPIO sarà di nuovo alla Scuola Elementare Garibaldi di via Mondovì. Per riflettere, consultando i registri di classe, cosa sono state le leggi razziali fasciste. "La memoria è fatta di un tessuto sottile,  da serbare con cura".

10 maggio 2017

Ieri notte a Centocelle sono morte bruciate vive nel loro camper, una ragazza e due bambine. Comunicato ANPI Roma



Ieri notte a Centocelle sono morte bruciate vive nel loro camper, una ragazza e due bambine. A quanto si apprende dalle ultime notizie l’incendio sarebbe di origine dolosa. L’ANPI di Roma esprime estremo dolore, sdegno e orrore per quanto accaduto. Condanna fermissimamente, ancora e sempre ogni tipo e genere di razzismo e fascismo che soffiano sul fuoco del disagio sociale e producono tali crimini orrendi.
Dalle 18,00 odierne le sezioni del territorio stanno manifestando al Centro Commerciale Primavera in Via Guattari insieme a tantissimi cittadini, in solidarietà alle vittime e alla famiglia e chiedendo alle istituzioni sia fatta giustizia e che non si tollerino più in nessun modo ogni espressione di fascismo e di razzismo che intossicano la civile convivenza.

11 maggio 2017 Sez. "G. Sangallo" e "G. Marincola": La storia siamo noi


09 maggio 2017

Comunicato della sez. ANPI Casal Bertone: I FASCISTI DI CASAPOUND “BIVACCANO” TRA LE ISTITUZIONI



I FASCISTI DI CASAPOUND “BIVACCANO” TRA LE ISTITUZIONI

Sabato 6 maggio 2017, nel corso di una manifestazione istituzionale sui temi della sicurezza e dell’ambiente, organizzata dal IV Municipio in Piazza S. Maria Consolatrice, nel quartiere di Casal Bertone, è stato permesso un comizio improvvisato dell’associazione neo-fascista “Circolo Futurista”, emanazione diretta di Casapound.
Il fatto di estrema gravità si è svolto alla presenza di decine di agenti delle forze dell’ordine, di diversi consiglieri municipali e comunali e della presidente del Municipio Roberta Della Casa, che non hanno fatto nulla per impedire l’interruzione dell’iniziativa, né tantomeno sono intervenuti per prenderne le distanze.

Riteniamo quanto accaduto inaccettabile!
Offrire la vetrina pubblica di un evento istituzionale a militanti fascisti, dare loro l’occasione di esibire i muscoli per agitare contenuti usurpanti alle associazioni del quartiere che da anni lavorano e rivendicano un intervento di riqualificazione, ci porta ad affermare che le istituzioni, in questo caso, hanno agito con superficialità lasciando spazio a possibili interpretazioni di accordo con il manipolo di agitatori fascisti che hanno occupato la piazza di Casal bertone.
Riteniamo quanto accaduto inaccettabile perché “democrazia e fascismo sono l’antitesi una dell’altro, come sancito dalla Costituzione e marchiato sulla carne di chi ha combattuto col sangue per liberare il nostro Paese”.

Chiediamo al più presto un incontro con la presidente del Municipio per chiarire quanto accaduto.

9 Maggio 2017

ANPI Casal Bertone
sez. Zaccaria Verucci

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/03/2001. Il blog è strumento di comunicazione degli eventi (e i relativi commenti) organizzati dal Comitato Provinciale e dalle Sezioni dell’A.N.P.I. Provinciale di Roma; promuove la libertà di pensiero, aderisce ai principi della Costituzione repubblicana, è antifascista e antitotalitario.
Ripudia intolleranza, razzismo e antisemitismo.
Le foto contenute in questo blog sono da intendersi a puro carattere rappresentativo, divulgativo e senza alcun fine di lucro. Sono © dei rispettivi autori, persone, agenzie o editori detenenti i diritti. In qualunque momento il proprietario può richiederne la rimozione tramite mail qui indicata. Tutto il materiale letterario/fotografico che esula dalle suddette specifiche è invece di proprietà © del curatore del presente blog e soggetto alle leggi sul diritto d'autore. Se ne vieta espressamente l'utilizzo in qualsiasi sede e con qualsiasi modalità di riproduzione globale o parziale esso possa essere rappresentato, salvo precedenti specifici accordi presi ed approvati con l'autore stesso e scrivente del blog medesimo, e alle condiizoni Creative Commons.© Copyright - Tutti i diritti riservati.