30 maggio 2019

Archivio multimediale "Noi, partigiani": il video con le prime interviste

Archivio nazionale delle video-testimonianze dei combattenti per la libertà.
Promosso dalla Presidenza Nazionale ANPI e curato da Laura Gnocchi e Gad Lerner.

Il video “NOI, PARTIGIANI”

Archivio multimediale "Noi, partigiani": il video con le prime interviste

30 Maggio 2019

29 maggio 2019

2 giugno 2019 - Sezione ANPI Pomezia: proiezione film "Senza Rossetto". La prima volta delle donne alle urne.

Nell'ambito dei festeggiamenti del 75° della Liberazione di Roma e del conferimento alla città della Medaglia d'Oro al V.M.
per il programma completo vedi:


27 maggio 2019

11 giugno 2019: "Avversi al regime"- presentazione libro


31 maggio 2019 sezione ANPI Marconi "Ragazze della Resistenza": incontro con insegnanti e lavoratori della scuola dei Municipi XI e XII


Scuola, libertà, Resistenza

Dopo numerosi episodi a livello locale e nazionale che in questo anno scolastico hanno visto insegnanti e alunni vittime di attacchi di varia natura ma di stampo intimidatorio e fascista, la sezione ANPI 'RAGAZZE DELLA RESISTENZA' di Roma (Marconi) ha deciso di
convocare per venerdì 31 maggio alle ore 19 un'assemblea pubblica presso la sede ANPI di via Barsanti 25/2 tra iscritti e insegnanti e lavoratori che abitano e/o che lavorano nelle scuole del Municipi XI e XII per analizzare la situazione e per progettare insieme percorsi condivisi di cittadinanza e costituzione a partire dal settembre prossimo.
Per l'occasione sarà presente, in qualità di coordinatrice del Gruppo Scuola ANPI Roma, Gabriella Pandinu.
Visto il momento, vi aspettiamo numerosi e vi invitiamo a girare questo invito al maggior numero di persone.




22 maggio 2019

22 maggio 2019 a Tivoli: iniziativa di solidarietà a Rosa Maria Dall'Aria, professoressa sospesa



4 Giugno 2019 a Fiumicino: Què pasa en Venezuela?

4 Giugno 2019, ore 17:30
Scuola Media PORTO ROMANO - 
1° incontro Seminario Tematiche Internazionali *

La Sezione ANPI di Fiumicino "Lidia De Angelis-Salvo D'Acquisto" vuole affrontare, nel Primo incontro, la problematica internazionale dell' America Latina, con testimoni e studiosi. Non abbiamo le soluzioni ma siamo certi che ascoltando la viva voce di chi sta attraversando quei luoghi ed il confronto con chi ha vissuto il capitalismo filoamericano e poi il passaggio al chavismo e al socialismo reale nei barrio, ci possiamo fare un idea ed un punto di vista più obiettivo, di quello che sta accadendo ora in Venezuela e che i media "mainstream" non ci racconteranno mai.

Interverranno :

- Luciano VASAPOLLO , Professore Associato di Metodi Economici all'Università "La Sapienza", Delegato del Rettore per le Relazioni internazionali l'America Latina;

- Fabio SALVATI, Osservatore internazionale alle Elezioni Venezuelane;

- Igor CAMILLI,  Segr. Nazionale di Patria Socialista;

- Stefano VALENTINI, Vice Presidente Anpi ROMA;

Coordinano : 
Velia M. LAPADULA, Fabio CAMPOLONGO e Alessio Bacchi, Presidenza sez. Anpi FIUMICINO.



21 maggio 2019

"Gramsci e il principio educativo" di Lelio La Porta - da Patria Indipendente

Nel periodo compreso fra novembre del 2018 e marzo del 2019, grazie alla collaborazione fra il gruppo scuola dell’Anpi Roma, coordinato da Gabriella Pandinu, la International Gramsci Society-Italia, Proteo Fare Sapere, nelle persone di Antonino Titone, presidente di Proteo Fare Sapere Roma e Lazio, e Gennaro Lopez, e la Flc Cgil Roma e Lazio, nella persona del segretario generale Eugenio Ghignoni, è stato realizzato il corso di formazione per docenti intitolato “Antonio Gramsci e il principio educativo”.

http://www.patriaindipendente.it/primo-piano/gramsci-e-il-principio-educativo/


Gramsci e il principio educativo

Lelio La Porta

Lo studio è un lavoro, afferma Gramsci; la scuola va considerata un lavoro, le ore a scuola sono ore di lavoro senza doverle alternare con altre attività che, automaticamente, verrebbero a privare il lavoro della scuola di quello che esso è nella realtà: appunto, lavoro



Nel periodo compreso fra novembre del 2018 e marzo del 2019, grazie alla collaborazione fra il gruppo scuola dell’Anpi Roma, coordinato da Gabriella Pandinu, la International Gramsci Society-Italia, Proteo Fare Sapere, nelle persone di Antonino Titone, presidente di Proteo Fare Sapere Roma e Lazio, e Gennaro Lopez, e la Flc Cgil Roma e Lazio, nella persona del segretario generale Eugenio Ghignoni, è stato realizzato il corso di formazione per docenti intitolato “Antonio Gramsci e il principio educativo”. Soprattutto grazie alla sensibilità di Antonino Titone è stata offerta la possibilità di seguire il corso anche a studentesse e studenti universitari per un totale di 51 iscritte/i e una media di 30 frequentanti per lezione.

Ancora una volta NO a FN a San Lorenzo, per di più nel giorno del silenzio elettorale


L’organizzazione neofascista Forza Nuova intende manifestare sabato 25 maggio, giorno del silenzio elettorale, a San Lorenzo, con il pretesto di omaggiare Desirée Mariottini uccisa lo scorso mese di ottobre.
Il comitato provinciale dell’ANPI di Roma chiede che tale manifestazione o presidio sia vietato dalle Autorità competenti. La legge deve essere rispettata e fatta rispettare anzitutto da chi è istituzionalmente preposto a garantire il rispetto delle operazioni di voto, ovvero dal ministro dell’Interno. Trattasi infatti di palese, premeditata e provocatoria violazione della legge elettorale, che prescrive la pausa di riflessione per tutelare la libertà di voto da pressioni che possano in qualunque modo condizionare l’elettore fin dentro alla cabina elettorale.
Gravi motivi di ordine pubblico impongono inoltre l’imposizione del divieto alla formazione detta, che si richiama direttamente alla passata dittatura fascista violando la Costituzione della Repubblica e le leggi Scelba e Mancino, che vietano la ricostituzione in qualunque forma del partito fascista e puniscono l’apologia del fascismo e del razzismo.  Il quartiere di San Lorenzo, con le sue radicate tradizioni democratiche ed antifasciste e la città di Roma, recentemente insignita di Medaglia d’Oro al valore militare per i fatti della Resistenza dal Presidente della Repubblica, non meriterebbero e non tollererebbero l’inaudita provocazione.

Il presidente dell'ANPI provinciale di Roma Fabrizio De Sanctis



20 maggio 2019

21 maggio 2019: "Teacher Pride" all'Anco Marzio di Ostia. L'adesione del comitato provinciale dell'ANPI di Roma

Il comitato provinciale dell'ANPI di Roma sostiene l'iniziativa promossa dai docenti del liceo Anco Marzio di Ostia: 
Martedì 21 maggio, alle ore 11, ogni insegnante, studente, cittadino che voglia riaffermare la libertà di pensiero e di insegnamento, dovunque si trovi, interromperà le proprie attività, si metterà in piedi e leggerà di seguito gli articoli 21 e 33 della Costituzione italiana. Laddove possibile la lettura solenne sarà fatta in gruppo.
Invitiamo tutti coloro che aderiscono a darne notizia attraverso comunicati stampa e social. 


https://www.orizzontescuola.it/teacher-pride-il-21-maggio-alle-11-leggiamo-gli-artt-21-e-33-della-costituzione/




17 maggio 2019

17 maggio 2019: Tina Costa, una di noi


29 maggio 2019: "L'estate che imparammo a sparare" presentazione libro con l'autore


19 maggio 2019: commemorazione 75° anniversario dei "15 martiri del 1944" a Madonna della Pace


18 maggio 2019: presidio antifascista a Monterotondo



COMUNICATO DELLA SEZIONE ANPI “EDMONDO RIVA” DI MONTEROTONDO
L'ANPI chiama la comunità di Monterotondo a scendere in piazza per una giornata di mobilitazione in difesa dei valori della nostra Costituzione. L'iniziativa intende rispondere alla ventilata presenza di forze di dichiarata ispirazione fascista nella nostra Città prevista per la giornata del 18 Maggio.
Monterotondo, Medaglia d’argento al Valor Militare per la lotta di Liberazione, che ha arrestato le colonne fasciste in marcia su Roma nell'ottobre del 1922 e che ha dato un grande contributo di lotta e di sangue per la nascita della nostra Repubblica fondata sulla Costituzione, rifiuta e respinge ogni forma di provocazione chiamando ad una grande mobilitazione di popolo in coerenza con il suo passato e per ribadire il valore universale delle conquiste democratiche e di libertà.
La Sezione ANPI Edmondo Riva chiede alle cittadine e ai cittadini di Monterotondo, alle associazioni, ai movimenti e alle forze politiche che si riconoscono nei valori della Resistenza, di scendere in piazza sabato 18 maggio dalle ore 9.00 per una grande, pacifica e determinata presenza di popolo. L’appuntamento è alle ore 9.00 in Piazza Roma.

PROGRAMMA della mobilitazione antifascista del 18 maggio
0re 9,00 Appuntamento in Piazza Roma
Ore 10,30 Banda Popolare - musica per la strada
0re 11,30 Intervento ANPI Monterotondo e ANPI Provinciale
Ore 12,30 Spaghettata antifascista

13 maggio 2019

L'ANPI è con Mimmo Lucano! in migliaia a La Sapienza per accoglierlo.

L'ANPI è con Mimmo Lucano! in migliaia a La Sapienza per accoglierlo. Studenti, lavoratori, grandissima partecipazione, contro tutti i fascismi!

13 maggio 2019 con Mimmo Lucano a La Sapienza. Bella Ciao finale






































L'ANPI Provinciale di Roma condivide e partecipa alle mobilitazioni indette per il 13 maggio. Accogliamo tutti insieme Mimmo Lucano che dalle ore 15.00 sarà nella Facoltà di Lettere dell'Università La Sapienza!
Le provocazioni dei gruppi neofascisti volte a seminare odio nella società non si fermano. La risposta sarà ancora una volta forte, decisa, determinata: nessuno spazio ai nemici della democrazia. Nei luoghi del sapere e della formazione, dove si costruiscono le basi per il continuo miglioramento della società democratica, dove si realizzano i diritti sanciti dalla Costituzione nata dalla Resistenza e dalla Guerra di Liberazione, dove NESSUNO E’ STRANIERO, non può esserci spazio per i neofascisti.
Il modello di accoglienza realizzato a Riace coincide mirabilmente con quanto dettato dalla Costituzione sul rispetto e l'attuazione dei diritti umani. Con quanto sognato dalle partigiane, dai partigiani e da tutti i combattenti per la libertà. Mimmo Lucano ha dimostrato nei fatti che l'integrazione dei migranti può essere una via utile alla crescita delle comunità e ad un efficace contrasto al razzismo.
Facciamo appello alle studentesse e agli studenti, alle cittadine e ai cittadini, alle associazioni, ai sindacati, alle forze politiche, alla società civile, per costruire insieme un nuovo momento di mobilitazione unitaria contro vecchi e nuovi fascismi, per la difesa della democrazia, per la giustizia sociale, per l’affermazione e l’applicazione dei principi della Costituzione. Perché i diritti nati dalla Resistenza sono per tutte e tutti, NESSUNO ESCLUSO.





12 maggio 2019

11 giugno 2019: Avversi al regime. Presentazione libro



Presentazione del libro martedì 11 giugno 2019 ore 17,30

Paolo Corsini, Gianfranco Porta
Avversi al regime
Una famiglia comunista negli anni del fascismo
Editori Riuniti 2018

Una vicenda umana e sociale della lotta antifascista narrata in modo nuovo e originale, che si sottrae ai pregiudizi ideologici, alla retorica e agli interessi contingenti della politica. Un passaggio cruciale della nostra storia troppo spesso rimosso e dimenticato da cui l’antifascismo emerge come «espressione viva e permanente di valori fondanti la convivenza civile di una società democratica»

Discutono con Paolo Corsini
Carla Nespolo - Presidente dell’ANPI
Paolo Ciofi - Presidente onorario di Futura Umanità
Giovanni Russo Spena - Giurista, docente universitario
Coordina Fabrizio De Sanctis - Presidente dell’ANPI di Roma

Letture dal testo a cura di Elena Magri

Saranno presenti rappresentanti della famiglia Abbiati, protagonista della storia.


Casa della Memoria e della Storia
Roma Trastevere, via San Francesco di Sales 5


10 maggio 2019

No ai fascisti a La Sapienza: Le associazioni della Resistenza scrivono al Prefetto di Roma

LE ASSOCIAZIONI DELLA RESISTENZA SCRIVONO AL PREFETTO DI ROMA PER IMPEDIRE CHE SI SVOLGA LA MANIFESTAZIONE NEOFASCISTA DEL 13 MAGGIO ALL'UNIVERSITA' LA SAPIENZA.
I comitati provinciali dell’A.N.P.I. (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia), dell’A.N.E.D. (Associazione Nazionale Ex Deportati nei campi nazisti), dell’A.N.P.P.I.A. (Associazione Perseguitati Politici Italiani Antifascisti), della F.I.A.P. (Federazione Italiana Associazioni Partigiane), nel rivolgerLe i migliori auguri di buon lavoro per l’Alto incarico recentemente assunto, Si rivolgono accoratamente alla Sua Autorità perché voglia con noi ritenere la gravità di una continua campagna di odio e di disprezzo della dignità della persona umana cui assiste la nostra città nelle ultime settimane con un crescendo di provocazioni da parte di formazioni politiche di estrema destra che si richiamano direttamente alla dittatura fascista, che ne esaltano le caratteristiche emulandone i metodi violenti e discriminatori, in disprezzo della Costituzione Repubblicana e delle leggi dello Stato.
Viene ora minacciata anche La Sapienza, la Libera Università di Roma, "colpevole" di ospitare lunedì prossimo un dibattito con l’ex Sindaco di Riace Mimmo Lucano, finita quindi nel mirino degli estremisti che hanno annunciato per lunedì pomeriggio un presidio di fronte all’ingresso principale dell’Università ed un comizio del segretario nazionale di Forza Nuova, con chiaro scopo intimidatorio dell’iniziativa, dal titolo “Mimmo Lucano nemico del popolo italiano”.
Siamo quindi a chiederLe di voler dare un segnale forte contro queste provocazioni ed impedire che tali forme minacciose di agire politico possano essere autorizzate e svolgersi contro la libertà e l’universalità dell’ateneo pubblico.
Nell’attendere Sua pronta decisione vorrà gradire i sensi della nostra stima.
Roma, 10/05/2019
Fabrizio De Sanctis – Anpi Roma
Aldo Pavia – Aned Roma
Paolo de Zorzi – Anppia Roma
Bianca Lami – Fiap Roma


09 maggio 2019

Appello per le elezioni europee redatto dalle associazioni antifasciste europee

ELEZIONI EUROPEE - 26 MAGGIO 2019
Un voto antifascista alle elezioni europee: lanciamo un forte appello ai cittadini di tutti i Paesi europei perché vengano sconfitti nazionalismi, razzismi, fascismi, nazismi, mai così forti dal dopoguerra ad oggi.
Vogliamo un'Europa contraria a qualsiasi forma di discriminazione, che garantisca asilo ai rifugiati ed il rispetto dei diritti di tutti, in particolare delle donne e dei fanciulli; un’Europa del lavoro, dell'istruzione, del sostentamento a chi ha bisogno; un’Europa che si opponga a ogni negazionismo e revisionismo, alla riabilitazione dei nazisti; che tuteli i diritti e le culture delle minoranze; che sia portatrice di pace e di non ingerenza negli affari degli altri Stati.
Difendiamo la democrazia e le libertà conquistate col sangue, con lav Resistenza e la Liberazione nel 1945! Contribuiamo a dar vita a un largo fronte antifascista e democratico a difesa dei popoli dell’Unione Europea!

PRIMI FIRMATARI ASSOCIAZIONI ANTIFASCISTE E PARTIGIANE EUROPEE FEDERAZIONE INTERNAZIONALE RESISTENTI* - ANPI (Italia) - VVN-BdA (Germania) - ZZB NOB (Slovenia) - SABA HR (Croazia) - STUDENTI MEDI (Slovenia) - ANED (Italia) - ZKP (Unione Partigiani) (Carinzia) - AMICALE BELGE DES EX-PRISONNIERS POLITIQUES D’AUSCHWITZ-BIRKENAU (Belgio) - ASSOCIAZIONE ITACA (Belgio) VOTA
ANTIFASCISTA


*Alla Fir (Federazione Internazionale Resistenti) aderiscono 58 associazioni degli ex combattenti nelle forze partigiane,
dei perseguitati dai regimi nazista e fascista durante la seconda guerra mondiale e dei giovani antifascisti.

08 maggio 2019

14 maggio 2019 alla Casa della Memoria: "Roma '43-44. L'alba della Resistenza" - presentazione libro con gli autori



«I romani hanno spesso dimostrato che non amano né alzarsi al mattino né sollevarsi contro un nemico». Così il colonnello delle SS Eugen Dollmann aveva immaginato l’occupazione nazista di Roma. Dovette ricredersi e constatare che Roma è stata la capitale che ha dato «più filo da torcere». Proprio qui infatti, all'indomani dell’8 settembre, i partiti antifascisti si sono costituiti in Comitato Centrale di Liberazione Nazionale dando vita di fatto alla Resistenza, mentre il re, Badoglio e i capi militari sono fuggiti lasciando la città in balìa delle truppe tedesche.
Per gli occupanti nazisti e i fascisti al seguito, Roma diviene un “letto di procuste” punteggiato, al centro come nelle borgate di periferia, da continui attacchi partigiani portati avanti dalle formazioni militari dei partiti antifascisti. Tali azioni vengono sostenute dalle più diverse forme di resistenza popolare, in cui le donne svolgono un ruolo determinante.
Via Rasella, Regina Coeli, l’hotel Flora, piazza Barberini, via Tomacelli, la stazione Termini, Tor Pignattara, Centocelle, Quarticciolo, Gordiani, Tiburtino, Pietralata, Ostiense, Ottavia, Monte Mario sono i luoghi più conosciuti della resistenza militare prima e della guerriglia partigiana poi.
Questo libro è il racconto di un’epopea di lotta popolare e partigiana.

11 maggio 2019 Sezione ANPI Marconi "Ragazze della Resistenza" I, Daniel Blake

07 maggio 2019

14 maggio 2019 - Il Triangolo Rosa

IL TRIANGOLO ROSA
Mercoledì 14 maggio ore 17:30
Biblioteca Cornelia - Via Cornelia 45 Roma
Deportati in Germania, al confino in Italia, la comunità LGBTQI è stata duramente perseguitata durante il nazifascismo. Una storia apparentemente minore di cui sappiamo ancora poco. Una comunità che ha dovuto subire ostracismo e ostilità anche dopo la fine della guerra. 
Ne parliamo con:
Morena Terraschi - Sezione ANPI Montespaccato "Carlo Abbamagal e Lucia Ottobrini";
Daniele Di Girolamo - Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli; 
Carmela Veracchi - Associazione Lunaspina


05 maggio 2019

9 maggio 2019: passeggiata ricostituente


Passeggiata RiCostituente
Sul Parco lineare ciclopedonale Monte Ciocci - Monte Mario 

Le donne dell'Assemblea costituente raccontate da
Francesca Angelini, Anna Falcone, Paola Marsocci, Angela Musumeci

Appuntamento in via della Stazione di Monte Mario (ingresso superiore)

giovedì 9 maggio 2019 – ore 17.30

L’iniziativa è organizzata dalla sezione A.N.P.I. “Gerratana - Apicella” (Municipio XIV),
in collaborazione con l’ITIS Enrico Fermi

INVITIAMO TUTTE E TUTTI A PARTECIPARE

contatti:      anpi.municipio14@libero.it  
anche su Facebook                                           

ANPI Nazionale sezione A.N.P.I. “Gerratana - Apicella” (Municipio XIV)


--------------------------------------------------------------------------------
Comunicato stampa
Nel 2015 sono stati intitolati alcuni tratti della Pista ciclopedonale Monte Ciocci - Monte Mario a 7 delle 21 donne dell'Assemblea costituente.. I nomi di Bianca Bianchi, Maria Maddalena Rossi, Teresa Noce, Laura Bianchini, Rita Montagnana, Angelina Merlin, Elettra Pollastrini erano stati proposti dalla classe III A Turistico dell’Istituto superiore “Pertini-Falcone”, nell’ambito del progetto “Sulle vie della parità @ Roma”, in collaborazione con l’amministrazione di Roma Capitale, per promuovere la ricerca storica e la memoria delle donne che a Roma si sono distinte per le loro attività al servizio del bene comune. Da anni la pista è un luogo vissuto, 5 chilometri di percorso che rappresentano un patrimonio del municipio XIV, che sempre più spesso è però oggetto di atti di vandalismo, tanto che ad aprile il Consiglio del Municipio XIV ha approvato una mozione per il ripristino delle targhe commemorative delle donne costituenti danneggiate.
Per valorizzare questo patrimonio e stimolare le persone a fruire di questo spazio comune, approfondendo la conoscenza della vita di alcune delle Costituenti italiane, la neo costituita sezione dell’A.N.P.I. “Gerratana - Apicella”, giovedì 9 maggio 2019, organizza la “Passeggiata RiCostituente”, con la partecipazione delle costituzionaliste: Francesca Angelini, Anna Falcone, Paola Marsocci, Angela Musumeci. L’appuntamento  è alle ore 17.30, in via della Stazione di Monte Mario (ingresso superiore). 
Contatti:      anpi.municipio14@libero.it  

04 maggio 2019

Viterbo. Sbagliato lasciare la cerimonia del 25 aprile.

In riferimento a quanto avvenuto a Viterbo l’appena trascorso 25 aprile il coordinamento regionale dell’ANPI Lazio esprime tutta la sua solidarietà al presidente provinciale di Viterbo Enrico Mezzetti.
Nel suo discorso riportato integralmente sul sito viterbo.anpi.it, non si ravvisa come invece asserito da chi ha voluto innescare una bagarre istituzionale, nessuna offesa verso le nostre forze armate, verso l’Esercito della Repubblica italiana, mentre si sono ricordate le guerre scatenate dal fascismo. Doveroso ricordare che proprio grazie al sacrificio di tanti uomini e donne militari e patrioti tutti uniti nella lotta per il riscatto dell’Italia si sono affermate con la Guerra di Liberazione la pace e la libertà negate dalla dittatura, compresa quella di criticare l’Anpi, che non dovrebbe tuttavia mai mettere in discussione la fedeltà dell’associazione e delle autorità presenti alla Repubblica nata dall’antifascismo e dalla Resistenza.

 Coordinamento Regionale ANPI Lazio




03 maggio 2019

8 maggio 2019: conferenza stampa per la delibera antifascista richiesta dai cittadini al VII Municipio


Invitiamo le Redazioni Romane alla conferenza stampa che si terrà MERCOLEDI 8 MAGGIO 2019 ALLE ORE 12,30 PRESSO LA CASA DELLA MEMORIA E DELLA STORIA IN VIA SAN FRANCESCO DI SALES 5.
Interverrà il Presidente dell'ANPI Provinciale di Roma, avv. Fabrizio De Sanctis.

Il 30 aprile i promotori del Coordinamento Unitario Antifascista Antirazzista hanno consegnato 1452 firme all'VII Municipio di Roma, in sottoscrizione alla proposta di delibera di iniziativa popolare di attuazione della disposizione XII transitoria e finale della Costituzione (che vieta “la riorganizzazione, sotto qualsiasi forma, del disciolto partito fascista”).
I cittadini hanno risposto con entusiasmo alla raccolta di firme, tesa allo sgombero dei locali occupati da anni da formazioni neofasciste come Forza Nuova e altre vicine a Casapound. Così come al divieto all'accesso a bandi e qualsiasi tipo di autorizzazione alle manifestazioni fasciste; per porre fine alle continue scorrerie di “ronde” fasciste, all'imperversare di scritte offensive e minacciose, ad atti vandalici contro le sedi democratiche.
È la prima volta che in un Municipio viene presentata su richiesta della cittadinanza una delibera di iniziativa popolare. Molto più impegnativa di una mozione o altro atto di indirizzo. Una delibera, se approvata, è immediatamente esecutiva.
Ora attendiamo le risposte della Giunta Municipale sul prosieguo dell’iter della delibera.

Il Coordinamento Unitario Antifascista e Antirazzista del VII Municipio 

ANPI Appio Leonardi Spunticcia  - ANPI Marturano Medellina - ANPI Cinecittà Quadraro  Nido di Vespe  -  ANPI Fadda Morettini  Statuario  Capannelle  Quarto Miglio

 CGIL Roma Sud Castelli Pomezia  -  PD VII Municipio  -  Giovani Democratici VII Municipio – PD Capannelle - Liberi e Uguali VII Municipio - Art. 1 MDP VII Mun. - Campo Progressista -  Possibile - PRC Appio PCI VII Mun. -  Sinistra Italiana  - Verdi Roma VII Mun. -  Altra Europa per Tsipras - Movimento Civico  per Roma -  Libera Roma VII Mun. Presidio Rita Atria - ComunitAppia - Associazione La Città del Sole - Ass. studentesca Unirete Tor Vergata - Associazione I Lazzaroni - Associazione Comitato Villa Fiorelli - Circolo Giuseppe Mazzini  - Parte Civile Marziani in movimento - Compagnia Teatrale Ragli  - Associazione Enrico Berlinguer  - Associazione Da Sud - Associazione Via Libera  -Ass. Ponti per il Futuro - Rete “No Bavaglio – “è VivaRoma” – Rete Cinest

02 maggio 2019

Presidio domani 3 maggio alle 18,30 in Via di Monte Buccalione angolo Via Salviati (Tor Sapienza)


Le condizioni di crisi sociale ed economica, che attanagliano le nostre periferie non possono essere affrontate con la demagogia e il razzismo. Di nuovo a Roma, vorrebbe proseguire l’accanimento contro le comunità ROM e Sinti, quasi fossero queste le origini del disagio socio-economico di fasce sempre più larghe della popolazione. Domani alle 19.30, presso il campo di via Salviati, vorrebbero inscenarsi gli ennesimi atti di odio e intolleranza da parte di una formazione neofascista, che vorrebbe lucrare consensi elettorali sulle guerre tra poveri. Alle 18.30 anche noi saremo in piazza, per ricordare sempre che l’Italia repubblicana nasce dalla Resistenza al fascismo e che 25000 rom e sinti sono stati deportati dall'Italia fascista di Salò nei campi di sterminio, ma anche per dialogare con i cittadini del territorio, condividendo con loro la necessità di dare risposte concrete al disagio delle periferie. Quanto alla chiusura dei campi, la stiamo sollecitando da tempo, perché poco dignitosi per qualsiasi comunità. Ma per i campi vale lo stesso ragionamento che per tutte le persone umane: si deve passare oltre, ma soltanto dopo aver trovato e condiviso soluzioni adeguate.
Ore 18,30 in Via di Monte Buccalione angolo Via Salviati (Tor Sapienza)

Movimento Khetanè, Anpi Roma, Cgil Roma e Lazio, Arci Roma



Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/03/2001. Il blog è strumento di comunicazione degli eventi (e i relativi commenti) organizzati dal Comitato Provinciale e dalle Sezioni dell’A.N.P.I. Provinciale di Roma; promuove la libertà di pensiero, aderisce ai principi della Costituzione repubblicana, è antifascista e antitotalitario.
Ripudia intolleranza, razzismo e antisemitismo.
Le foto contenute in questo blog sono da intendersi a puro carattere rappresentativo, divulgativo e senza alcun fine di lucro. Sono © dei rispettivi autori, persone, agenzie o editori detenenti i diritti. In qualunque momento il proprietario può richiederne la rimozione tramite mail qui indicata. Tutto il materiale letterario/fotografico che esula dalle suddette specifiche è invece di proprietà © del curatore del presente blog e soggetto alle leggi sul diritto d'autore. Se ne vieta espressamente l'utilizzo in qualsiasi sede e con qualsiasi modalità di riproduzione globale o parziale esso possa essere rappresentato, salvo precedenti specifici accordi presi ed approvati con l'autore stesso e scrivente del blog medesimo, e alle condiizoni Creative Commons.© Copyright - Tutti i diritti riservati.